Si è spenta la scrittrice ticinese Anna Felder
Nata a Lugano nel 1937, Anna Felder è morta mercoledì ad Aarau. Era una delle penne più illustri della letteratura svizzera in lingua italiana.
A lungo insegnante di francese e italiano al liceo di Aarau, Anna Felder ha vissuto tra la Svizzera tedesca e il Ticino.
La sua opera, "densa di sensibilità e umorismo", sottolinea il sito della Biblioteca nazionale svizzera, è stata tradotta regolarmente in tedesco e francese.
Tra i suoi romanzi e le sue raccolte più note, da segnalare Tra dove piove e non piove (Pedrazzioni, 1972), La disdetta (Einaudi, 1974), Nozze alte (Pedrazzini, 1981), Nati complici (Casagrande, 1999), Le Adelaidi (Sottoscala, 2007) e Liquida (Opera Nuova, 2017).
All’autrice sono stati riconosciuti diversi premi letterari a testimonianza del grande e variegato lavoro svolto. Si segnalano in particolare il premio Italia nel 1975, due premi Schiller (1982, 1998), l'Aargauer Literaturpreis (2004) e il Gran Premio svizzero di letteratura 2018.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.