Navigation

Si è spenta la scrittrice ticinese Anna Felder

Anna Felder nel 2018, anno in cui le è stato attribuito il Gran Premio Svizzero di letteratura. © Keystone / Christian Beutler

Nata a Lugano nel 1937, Anna Felder è morta mercoledì ad Aarau. Era una delle penne più illustri della letteratura svizzera in lingua italiana.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 novembre 2023 - 11:25
tvsvizzera.it/mar

A lungo insegnante di francese e italiano al liceo di Aarau, Anna Felder ha vissuto tra la Svizzera tedesca e il Ticino.

La sua opera, "densa di sensibilità e umorismo", sottolinea il sito della Biblioteca nazionale svizzera, è stata tradotta regolarmente in tedesco e francese.

Tra i suoi romanzi e le sue raccolte più note, da segnalare Tra dove piove e non piove (Pedrazzioni, 1972), La disdetta (Einaudi, 1974), Nozze alte (Pedrazzini, 1981), Nati complici (Casagrande, 1999), Le Adelaidi (Sottoscala, 2007) e Liquida (Opera Nuova, 2017).

All’autrice sono stati riconosciuti diversi premi letterari a testimonianza del grande e variegato lavoro svolto. Si segnalano in particolare il premio Italia nel 1975, due premi Schiller (1982, 1998), l'Aargauer Literaturpreis (2004) e il Gran Premio svizzero di letteratura 2018.

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.