L'11 gennaio del 1999 ci lasciava Fabrizio De André. La Rete Uno della Radiotelevisione svizzera commemora il grande artista genovese con una serata speciale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Francesco Baccini, Davide Van De Sfroos, Marco Belcastro, Ginevra Di Marco, Mauro Ermanno Giovanardi, Make Plain e Sulutumana: sono gli artisti che dalle 20 di venerdì si succederanno sul palco dell’Auditorio della RSI a Lugano per rendere omaggio a Fabrizio De André, interpretando alcuni dei suoi capolavori.
La serata, intitolata “E sono mille papaveri rossi”, è stata diffusa in Live Streaming, che potete ritrovare qui:
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Faber: le cattive strade
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo spettacolo ora è a Ginevra, nella Svizzera francese. A raccontare la sua vita Andrea Scanzi, a cantare le sue canzoni Giulio Casale, ma il vero protagonista è lui: Fabrizio De André. Incontriamo Dori Ghezzi a Carouge ospite degli organizzatori dell’evento. E alla ex cantante chiediamo chi era davvero suo marito.
Il genovese all’estero – A Genova con Francesco Baccini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Francesco Baccini con Genova ha un rapporto quasi di timore reverenziale. Non è facile essere cantautore nella città di Fabrizio de André. “Mi sento più genovese quando sono lontano di quando sono a Genova”, dice Francesco, che nel video ripercorre le strade della sua infanzia e della sua gioventù, e visita la celeberrima Via del…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.