Navigation

Monete romane e bizantine restituite alla Serbia

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 24 aprile 2018 - 20:15
tvsvizzera/spal con RSI (Quotidiano del 24.4.2018)

Oltre 500 monete antiche di epoca romana e bizantina, che gli inquirenti ticinesi avevano sequestrato a un collezionista locale prima di essere vendute su internet, sono state consegnate da Berna alle autorità serbe al termine di una lunga vicenda giudiziaria.

Si tratta di denari risalenti a un lasso temporale che spazia dal II al VII secolo dopo Cristo e che hanno rilevante valore storico e culturale ma di corrispettivo circoscritto sul mercato.

Due monete sono particolarmente degne di nota, osserva l'Ufficio federale della cultura: un sesterzio di Diva Faustina del II secolo d.C. e un soldo d'oro bizantino di Eraclio I risalente al VII secolo d.C.

Nessuna conseguenza penale invece per il collezionista cui è stato confiscato il prezioso lotto. L'intervenuta prescrizione lo ha salvato anche da ogni possibile multa.

-Il comunicato dell'Ufficio federale della culturaLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.