La televisione svizzera per l’Italia

Sensibile aumento della pedopornografia in Svizzera

Sesso in rete.
Incremento delle segnalazioni negli ultimi due anni. Keystone / Martial Trezzini

Le segnalazioni alle procure cantonali, da parte dell'ufficio della polizia federale, sono lievitate del 20 per cento in un anno.

La pedopornografia è una piaga che non sta risparmiando neanche la Confederazione, dove negli ultimi anni si è constatata una preoccupante recrudescenza del fenomeno.

Nel 2021, secondo quanto ha reso noto la Protezione dell’infanzia Svizzera, la polizia federale (Fedpol) ha trasmesso 1’399 segnalazioni alle procure cantonali per l’apertura di procedimenti penali, una cifra che attesta un incremento del 20% rispetto all’anno precedente.

Contenuto esterno

Secondo la direttrice di Protezione dell’infanzia Regula Bernhard Hug la Svizzera si situa in una tendenza osservabile purtroppo su piano mondiale, su cui non sarebbe estranea la recente pandemia. “È probabile che numerose persone abbiano compensato l’influenza negativa del confinamento con il consumo di materiale pedocriminale”, ha precisato in alcune interviste la responsabile dell’associazione.

Del resto testimonianze di questo problema sono desumibili anche dalla cronaca quotidiana. Proprio una settimana fa la polizia cantonale vodese ha fermato 96 persone che avevano scaricato dal web contenuti a carattere pedofilo (due sono state poste in detenzione preventiva). Secondo un rapporto del Governo svizzero l’1% degli uomini ha tendenze pedofile, ma poi solo una minuscola parte di questi passa all’atto.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR