Navigation

Sempre più tartufi d'Alba in Svizzera

RSI-SWI

Tra Ginevra e Zurigo si sono moltiplicate le raccolte del pregiato fungo sotterraneo che deve alle Langhe la sua fama.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2021 - 18:37
joe.p/Rsinews

Ormai sono una ventina le scoperte di tartufi bianchi che sono state annunciate all'Istituto federale per le ricerche sul paesaggio (WSL). Dopo una prima scoperta del tartufo d'Alba, il "tuber magnatum pico", nel 2012 in un parco della città di Ginevra, negli ultimi anni sono stati raccolti diversi tartufi bianchi anche nel cantone di Zurigo.

Il loro primo tartufo bianco, Tolis Fragoudis e il suo cane lagotto Zoé, lo hanno scoperto per caso nella regione di Zurigo mentre cercavano tartufi neri di Borgogna l'anno scorso. Da allora, la cagnolina sembra averci preso gusto. "Quest'anno, Zoé trova tartufi bianchi quasi ogni giorno", ha detto Tolis Fragoudis alla RTS.

Credendo che fosse un tartufo non commestibile, Tolis la prima volta che ne trovò uno lo buttò via. Poi ne trovò un secondo ed un amico lo incoraggiò a farlo identificare dal WSL: era un tartufo d'Alba.

E anche quest'anno Tolis ha fatto controllare uno dei suoi tartufi bianchi e l'Istituto è stato di nuovo molto chiaro: si tratta infatti del "tuber magnatum pico".

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.