La televisione svizzera per l’Italia

Secondo il WWF la BNS non è abbastanza green

grafico
Investimenti green: qual è il loro vero impatto? Keystone / Thanassis Stavrakis

La Banca nazionale svizzera (BNS) afferma che non può investire unicamente considerando criteri ambientali, ma il WWF non è d’accordo e chiede di più.

“Il mandato di una banca centrale è quello di essere la garante della stabilità finanziaria e dei prezzi. Siccome il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità hanno un’influenza su questa stabilità è nel mandato della BNS di gestire e di ridurre questi rischi”. A dirlo è Ivo Mugglin, esperto di finanza sostenibile del WWF.

Secondo l’organizzazione ambientalista, gli istituti di credito elvetici si stanno, sì, impegnando in questo senso, ma non abbastanza. “Le banche svizzere continuano a investire per esempio nell’estrazione di energie fossili. Questo è catastrofico per il clima ma aumenta pure il rischio di un’instabilità finanziaria”.

BNS e FINMA (l’Autorità federale di vigilanza dei mercati finanziari) dovrebbero analizzare e quantificare i rischi sulla stabilità finanziaria, come già hanno fatto la Banca centrale europea o quella olandese, prosegue Mugglin. Andrebbe inoltre inasprita la lotta contro il greenwashing, ossia l’ecologismo di facciata.

Contenuto esterno

Che impatto hanno questi investimenti?

LaSvizzera è stata pioniera degli investimenti dettati dalla sostenibilità negli anni ’80 e ’90. Investimenti che negli ultimi anni si sono moltiplicati a dismisura. “Si sta facendo molto, ma ora bisogna capire qual è il reale impatto di tutti questi investimenti”, spiega Alberto Stival, vicedirettore del Centro studi bancari e rappresentante per la Svizzera italiana di Swiss Sustainable Finance.

“Cambiare completamente un sistema economico non è facile”, prosegue Stival. Tutti devono fare qualcosa: la politica, il sistema finanziario, le aziende e i consumatori. Sta proprio a questi ultimi lanciare i giusti segnali affinché gli altri attori si interessino sempre di più a cercare soluzioni sostenibili.

La Swiss Sustainable Finance analizza ogni anno gli investimenti e “oggi il 50% di questi sono detti ‘sostenibili’. Fino a qualche anno fa invece questi prodotti erano ancora di nicchia”.

Cambia il clima, cambia l’economia

In Francia 150 imprenditori si sono riuniti per ripensare i modelli produttivi delle loro aziende e renderle più sostenibili: il progetto si chiama “Convenzione delle aziende per il clima” (CEC) e i suoi lavori dureranno fino a giugno 2022: l’auspicio degli organizzatori è la messa a punto di soluzioni concrete che daranno avvio a una sorta di effetto valanga sulle aziende e sulla politica. 

Contenuto esterno

Yannick Servant, co-fondatore di CEC spiega che “l’obiettivo della convenzione è uscire da quello che nella teoria dei giochi si chiama dilemma del prigioniero: prevedo che nessuno si muoverà e quindi io non mi muovo. Noi vogliamo invece creare le condizioni per una cooperazione massiccia e per affrontare così davvero il problema una volta per tutte”.

“Quello che proviamo a far fare oggi l’hanno realizzato solo forse una decina di aziende nel mondo”, aggiunge Éric Duverger, altro co-fondatore di CEC. “La maggior parte delle società sono bloccate nel loro schema: provano a migliorare le cose ma solo in modo marginale. Noi proponiamo una reinvenzione all’altezza della posta in gioco, è l’unico modo per dire la verità, perché oggi non siamo proprio sulla traiettoria giusta”. L’innovazione consiste nel ripensare il processo di produzione cercando il minor impatto carbonico possibile.

Per gli organizzatori la CEC sarà riuscita se a giugno sul tavolo ci saranno 150 modelli di trasformazione aziendale capaci di ispirare sempre più aziende e trascinare con sé la politica.

Attualità

anziana al telefono

Altri sviluppi

Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un 38enne polacco è accusato nel canton Argovia di aver truffato diverse persone anziane avvalendosi della tecnica del falso nipote. Nel corso degli anni sarebbe riuscito a sottrarre alle sue vittime un milione di franchi.

Di più Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi
logo polizia cantonale vallesana sulla manica di una poliziotta

Altri sviluppi

Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore

Questo contenuto è stato pubblicato al Un alpinista tedesco di 55 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal Riffelhorn, montagna situata a sud di Zermatt nei pressi del Gornergrat, mentre si trovava a una quota di 2'500 metri.

Di più Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore
il premier canadese Mark Carney

Altri sviluppi

Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo Francia e Regno Unito, anche il Canada ha annunciato di voler riconoscere lo Stato palestinese, suscitando la dura reazione di Israele e degli Stati Uniti.

Di più Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese
aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR