La televisione svizzera per l’Italia

Scoperte antiche mura romane nel Canton Zugo

Resti di mura di un complesso edilizio romano costruito intorno al 2000 rinvenuti a Zugo
La scoperta di un muro romano di 2000 anni fa nel cantone di Zugo fa "scalpore", afferma l'Ufficio per i monumenti storici e l'archeologia. © Keystone / Urs Flueeler

Resti di mura di un complesso edilizio romano costruito circa 2'000 anni fa sono stati scoperti in una cava di ghiaia a Cham, un comune del Canton Zugo. Secondo l'Ufficio per i monumenti storici e l'archeologia del Cantone, la scoperta è "sensazionale".

Si tratta di una scoperta “straordinaria”, poiché sono pochissimi i resti noti di epoca romana nella zona prealpina. L’ultimo ritrovamento di questo tipo nel Canton Zugo risale a quasi 100 anni fa, ha dichiarato martedì Gishan Schaeren del servizio archeologico cantonale.

Si ritiene che il complesso copra un’area di 500 metri quadrati. I muri si trovavano a pochi centimetri sotto terra. Gli archeologi hanno trovato anche frammenti di intonaco.

Sono stati portati alla luce oggetti di uso quotidiano come ciotole, macine, contenitori di vetro, stoviglie e anfore. Gli specialisti hanno anche scoperto grandi quantità di chiodi di ferro e un frammento d’oro che potrebbe far parte di una montatura per gioielli.

++”Eccezionali” manufatti dell’Età del Bronzo portati alla luce in Svizzera

“Al momento ci chiediamo a cosa servisse questo complesso di edifici”, ha dichiarato Kathrin Rüedi, del Servizio di archeologia e monumenti storici. Potrebbe essere stata una villa, una locanda o un tempio. Ulteriori ricerche potrebbero aiutare a rispondere a questa domanda”.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR