Navigation

Cilento, terra di ultracentenari

Studiosi alla ricerca del segreto della longevità nella regione campana. RSI-SWI

Uno studio dell'Università la Sapienza di Roma e della San Diego University sta esaminando l'alta concentrazione di vitamina D negli abitanti della regione meridionale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 maggio 2021 - 09:11
Mario Messina, Rsinews

Se chiedi a Rosina De Vita – per tutti Zi’ Rosina – quanti anni ha, lei non risponde. “Non è civetteria – spiega il figlio – è che a un certo punto ha smesso di contarli”.

Lo scorso febbraio Zi’ Rosina ha compiuto 110 anni. Lei è una dei tanti ultracentenari che popolano la regione del CilentoLink esterno, nel Sud della Campania, e che ha spinto l’Università La Sapienza di Roma Link esternoe la californiana San Diego UniversityLink esterno a studiare i segreti della longevità nella regione.

Lo studio CIAO (Cilento on Aging OutcomesLink esterno) monitora da oltre sei anni la popolazione over 40 del Cilento. L’ultimo aggiornamento dello scorso marzo ha evidenziato una novità importante. L’incidenza del Covid in Cilento è stata assai più bassa che nel resto della regione.

“Ma questo – spiega il professor Salvatore Di SommaLink esterno, coordinatore del progetto per La Sapienza – potrebbe essere legato a un maggior isolamento della popolazione rispetto ad altri territori. Ciò che è interessante è che in media i casi di Covid-19 cilentani sono meno gravi rispetto al resto del Paese”.

L’ipotesi su cui ora stanno lavorando gli scienziati dello Studio CIAO è che la vitamina D – che per motivi di stile di vita è presente in grande quantità negli abitanti del Cilento – potrebbe rappresentare una protezione dai casi più gravi di infezione. Un’ipotesi che se confermata potrebbe rappresentare un importante passo in avanti per gli studi sulla prevenzione dall’infezione da Covid.

Contenuto esterno



Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.