La televisione svizzera per l’Italia

Sciatrice morta ad Adelboden, assolto il responsabile delle piste

Nessun colpevole per la morte di una sciatrice tredicenne ad Adelboden.
Nessun colpevole per la morte di una sciatrice tredicenne ad Adelboden. © Keystone/ Valentin Flauraud

Il Tribunale federale (TF) ha respinto il ricorso della famiglia della ragazzina morta nel 2015 e assolto definitivamente il responsabile della stazione sciistica bernese.

La 13enne faceva parte di un gruppo di giovani che seguiva un corso di sci nella stazione sciistica bernese il 26 febbraio del 2015.

A fine giornata, quando era in coda al gruppo, la ragazzina aveva verosimilmente seguito delle tracce che uscivano dalla pista ed era finita in un fossato profondo 2,7 metri, con dell’acqua e discosto solo 1,2 metri dalla pista.

Era caduta testa in avanti ed era rimasta parzialmente immersa per alcuni minuti prima di essere soccorsa. Oltre a rimanere priva dell’ossigeno, aveva riportato gravi ferite e anche un’emorragia interna. Trasportata in condizioni critiche all’ospedale, era morta il giorno stesso.

Nell’ottobre 2022 i giudici federali avevano accolto un primo ricorso della famiglia e avevano rinviato il caso al Tribunale del Cantone di Berna. Nel giugno scorso la corte cantonale ha nuovamente assolto il responsabile delle piste e la famiglia della vittima si era appellata per la seconda volta al Tribunale federale.

Ma l’esito processuale non è più cambiato: la Prima Corte di Diritto Pubblico del TF ha ritenuto che il tribunale bernese abbia confutato in modo esaustivo e convincente le accuse relative alla segnaletica presente sul luogo dell’incidente, che è risultata visibile e sufficiente, così come la segnaletica a bordo pista.

Allo stesso modo, la valutazione del Tribunale cantonale riguardo alle dichiarazioni di un testimone, secondo cui la zona di pericolo era identificabile da lontano, non è stata arbitraria.

Per la corte bernese, non è più possibile stabilire se la vittima fosse entrata consapevolmente in questa zona parallela alla pista o se avesse perso il controllo degli sci. Questa conclusione, per quanto insoddisfacente per la famiglia, non va oltre la discrezionalità della corte suprema.

Infine, non è stato dimostrato che la costruzione della pista di Adelboden non fosse conforme alla normativa svizzera sugli impianti di risalita.


Attualità

La sede ONU di Ginevra.

Altri sviluppi

Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al "Occorre agire rapidamente!": Vincent Subilia, deputato liberale radicale e direttore generale della Camera di commercio, industria e servizi di Ginevra (CCIG), chiede alla Confederazione di sostenere la Ginevra internazionale con un miliardo di franchi.

Di più Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale
Donald Trump.

Altri sviluppi

I dazi americani faranno precipitare la Svizzera nella recessione

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo gli economisti dell'istituto di ricerca BAK Economics, che ha sede a Basilea, l'imposizione di dazi del 25% da parte degli Stati Uniti alla Svizzera e all'UE potrebbe far precipitare la Confederazione nella recessione nel 2026.

Di più I dazi americani faranno precipitare la Svizzera nella recessione
Personale di Swissport all'aeroporto di Zurigo.

Altri sviluppi

Francese cancellato dall’aeroporto di Zurigo e da Swissport

Questo contenuto è stato pubblicato al All'aeroporto di Zurigo non si parlerà più francese. A causa di "un nuovo concetto volto a ridurre al minimo gli annunci", il più grande scalo della Svizzera ha deciso di utilizzare solo il tedesco e l'inglese.

Di più Francese cancellato dall’aeroporto di Zurigo e da Swissport
L'Abbazia di Saint-Maurice

Altri sviluppi

Abusi a Saint-Maurice, l’abate riprende le sue funzioni

Questo contenuto è stato pubblicato al La Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera "deplora" il fatto che monsignor Jean Scarcella abbia deciso di riprendere le sue funzioni di abate di Saint-Maurice.

Di più Abusi a Saint-Maurice, l’abate riprende le sue funzioni
Peter Bichsel in un'immagine del 2015.

Altri sviluppi

È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore Peter Bichsel è morto lo scorso sabato "addormentandosi pacificamente". È considerato una delle maggiori voci della letteratura svizzera a livello internazionale.

Di più È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel
Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

A Sergio Ermotti (UBS) un salario da 14.9 milioni di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il 2024 il direttore generale di UBS Sergio Ermotti riceve più o meno lo stesso stipendio dell'anno precedente, quando però aveva lavorato per il colosso bancario solo nove mesi.

Di più A Sergio Ermotti (UBS) un salario da 14.9 milioni di franchi
Una donna soldato

Altri sviluppi

“La Svizzera deve prepararsi a una guerra”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve prepararsi a una guerra: lo sostiene Ben Hodges, generale americano in pensione che in passato ha ricoperto il ruolo di comandante delle truppe statunitensi in Europa.

Di più “La Svizzera deve prepararsi a una guerra”
Una E-bike

Altri sviluppi

Vendite di biciclette ancora in calo nel 2024, una su due era e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Le vendite di biciclette nuove sono risultate ancora in calo nel 2024, come era già accaduto nel 2023 e nel 2022: le consegne totali sono scese a 341'100, in flessione del 14% rispetto all'anno prima. La quota delle elettriche ha raggiunto il 45%.

Di più Vendite di biciclette ancora in calo nel 2024, una su due era e-bike
cavi fibra ottica

Altri sviluppi

Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve estendere la rete di fibra ottica per garantire la competitività del Paese e, soprattutto, l'accesso all'Internet veloce per le regioni scarsamente popolate al fine di mantenere posti di lavoro in loco e rafforzare la coesione del Paese.

Di più Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR