Cinque americani detenuti in Iran sono stati rilasciati lunedì. Lo confermano alti funzionari dell'amministrazione statunitense. In cambio della libertà di Siamak Namazi, Emad Sharghi, Morad Tahbaz, tutti accusati di spionaggio, e altri due americani i cui nomi non sono stati rivelati - uno è uno scienziato e un altro imprenditore - gli Stati Uniti libereranno cinque cittadini iraniani. L'accordo prevede anche lo scongelamento di 6 miliardi di dollari di fondi di Teheran.
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si apre venerdì al Grand Palais di Parigi una retrospettiva consacrata all'universo di Niki de Saint Phalle e del suo compagno, lo scultore svizzero Jean Tinguely.
Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.
L’iniziativa popolare sulla neutralità bocciata dal Consiglio degli Stati
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa popolare sulla neutralità va respinta. È quanto propone il Consiglio degli Stati, che su questo punto si è allineato alla raccomandazione del Consiglio federale.
Svizzeri contrari alla densificazione edilizia e alla rinuncia di aree verdi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera esiste una carenza di alloggi, ma la popolazione è contraria a una densificazione edilizia o alla rinuncia alle aree verdi.
Amministrazione federale, il Ticino chiede più posti per gli italofoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La deputazione ticinese alle Camere federali chiede una maggior presenza di italofoni in seno all'Amministrazione federale.
La BNS taglia il costo del denaro, il tasso guida scende allo 0,0%
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera ha azzerato il costo del denaro, decidendo di abbassare di 0,25 punti il suo tasso guida, portato allo 0,0%.
Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro l'accesso al servizio civile sarà più difficile. Questo per ovviare alla carenza di soldati nell'esercito.
Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Tensione politica (e anche sportiva) per la partita Iran-USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non una semplice partita di calcio quella tra Iran e USA, visti anche i rapporti politici tra i due Paesi da molto tempo parecchio tesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è noto il numero né l'identità delle persone in manette per la vicenda del Boeing ucraino. "Circa 30", invece, i fermati per le manifestazioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il generale Qassem Soleimani, comandante di un'unità d'élite iraniana, è stato ucciso venerdì in un raid statunitense all'aeroporto di Bagdad.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito americano ha bombardato 5 basi delle milizie sciite, che avevano innescato l'escalation con un lancio di missili contro una base militare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.