La televisione svizzera per l’Italia

Sanità, per Berset si sta andando nella direzione sbagliata

Alain Berset
Alain Berset conferma l'incremento sensibile dei premi di cassa malati. © Keystone / Peter Klaunzer

Per il consigliere federale friburghese Cantoni e gruppi di interesse frenano le riforme finalizzate a ridurre i costi sanitari in continua crescita.

Come è stato già anticipato da più parti i premi dell’assicurazione sanitaria obbligatoria sono destinati ad aumentare sensibilmente il prossimo anno. Lo ha confermato in un’intervista rilasciata alle testate del gruppo editoriale Tamedia il consigliere federale uscente Alain Berset.

I costi della sanità già quest’anno sono risultati più importanti del previsto e le casse malattia hanno perso 1,8 miliardi sui mercati finanziari, ha ricordato il capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) secondo cui si sta andando “nella direzione sbagliata”.

+ Casse malati sempre più care, “è colpa anche dei cantoni”

A questo riguardo il ministro della sanità punta l’indice sui Cantoni e i gruppi d’interesse attivi nel settore, che “si aiutano a vicenda per impedire riforme che mirano a ridurre i costi”. Ognuno difende la sua fetta della torta da 45 miliardi di franchi, afferma Alain Berset, che sottolinea anche le differenze “troppo grandi” tra i Cantoni negli aiuti per ridurre i premi.

Il Governo, infatti, ha un margine di manovra limitato in materia di salute, che è un ambito di competenza essenzialmente cantonale. Inoltre la pandemia di coronavirus ha generato costi straordinari e le conseguenti perdite degli assicuratori hanno ridotto le riserve che avevano cumulato negli anni.

Sulle varie ricette che sono state avanzate in queste settimane per fronteggiare l’incessante aumento dei costi sanitari, il consigliere federale friburghese si è detto fermamente contrario alla proposta della ministra cantonale zurighese Natalie Rickli (UDC) che ha messo in discussione l’obbligatorietà dell’assicurazione malattie di base: “Se la sopprimiamo – ha sostenuto il responsabile del DFI – avremo una medicina a due velocità”.

Per il prossimo anno le casse malati hanno previsto un aumento dei premi assicurativi tra l’8% e il 9%, che costituisce l’incremento più alto dal 2010.

Attualità

sacchi di caffé in un container

Altri sviluppi

Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.

Di più Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
colloquio di lavoro

Altri sviluppi

Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano

Questo contenuto è stato pubblicato al Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.

Di più Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano
cartello con prezzo al supermercato

Altri sviluppi

L’inflazione scende a livello zero in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.

Di più L’inflazione scende a livello zero in Svizzera
parete dell'eiger

Altri sviluppi

Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger

Questo contenuto è stato pubblicato al Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.

Di più Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
pista da ballo con persone

Altri sviluppi

In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.

Di più In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
sempione

Altri sviluppi

Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.

Di più Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari
Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR