Lo skydiver statunitense Luke Aikins è il primo uomo al mondo a saltare senza paracadute da oltre di 7’600 metri di altezza, atterrando in una rete.
La rete, larga appena 30 metri per 30, è stata posizionata nella Simi Valley, nel sud della California. Nei due minuti di volo, trasmessi in diretta televisiva, il 42enne ha raggiunto la velocità di 193 chilometri orari.
Una vera impresa: mai prima di Aikins una persona si era lanciata da quell’altezza senza paracadute o tuta alare. “Non riesco neppure a spiegare quello che si prova”, ha dichiarato, dopo essere stato abbracciato dalla moglie e dal figlio.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Highline, pazzi tra le alpi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cinghia non è più a un metro dal suolo ma fra due montagne, e una corda legata al piede evita cadute fatali. La slackline si trasforma così nella più mozzafiato Highline disciplina che vede due Romandi fra i migliori al mondo. Rispettando tuttte le misure di sicurezza e con la giusta tensione della cinghia,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Base jumping, è lo sport praticato dai paracadutisti che, dopo essersi lanciati centinaia e centinaia di volte da un aereo, cercano un brivido in più e decidono di saltare da un edificio, da un ponte o dalla parete di una montagna. Uno sport estremo, sul filo della legalità, che trova in Svizzera terra fertile, grazie…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo record mondiale di paracadutismo è stato stabilito negli Stati Uniti, dove un gruppo di ‘skydivers’ professionisti ha creato la più grande formazione in volo mai tentata prima. 164 paracadutisti, 7 aerei, 3 anni di prove nei cieli di mezzo mondo. Sono solo alcuni dei numeri di questa impresa da record, che vediamo nelle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È un’impresa che lascia senza parole quella compiuta da Laso Schaller in Valle Maggia. Il 27enne, nato in Brasile e cresciuto in Svizzera, si è infatti tuffato in acqua dalla Cascata del Salto, da un’altezza di quasi 60 metri (58,8 per la precisione). Mai nessuno aveva saltato da una tale altezza da una cascata. Qui…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.