La televisione svizzera per l’Italia

Ritrovato il corpo di uno sciatore italiano scomparso vicino a Zermatt nel 2019

Klein Matterhorn vicino a Zermatt.
Vista verso il Klein Matterhorn e il ghiacciaio Trift sopra Zermatt, luglio 2022. © Keystone / Christian Beutler

I resti di uno sciatore italiano scomparso a Zermatt nel 2019 sono stati ritrovati sul Klein Matterhorn nelle Alpi svizzere, stando a quanto comunicato dalla polizia cantonale del Vallese.

L’uomo italiano di 63 anni era scomparso mentre faceva sci alpinismo nell’area del Klein Matterhorn il 28 marzo 2019. In quel momento sono state avviate le ricerche, che però sono state infruttuose.

I suoi resti e l’attrezzatura che aveva con lui nel momento della scomparsa sono stati scoperti da alcuni escursionisti dopo essere emersi in seguito allo scioglimento della neve e del ghiaccio e sono stati recuperati da un elicottero, hanno dichiaratoCollegamento esterno venerdì le autorità, confermando una precedente notizia del Blick.ch. La polizia cantonale del Vallese conserva una lista di oltre 300 persone scomparse nella regione che risale al 1925.

A causa del riscaldamento globale, sempre più ghiacciai si ritirano in Svizzera e vengono ritrovati oggetti, resti, ma anche persone.

Il 28 luglio la polizia vallesana ha annunciato il ritrovamento su un ghiacciaio dei resti di un alpinista tedesco di 38 anni, scomparso nel 1986 durante un’escursione nei pressi di Zermatt.

Analogamente, il 12 luglio sul ghiacciaio del Théodule, nella Svizzera meridionale, alcuni alpinisti hanno scoperto resti umani e diversi pezzi di equipaggiamento.

Alcuni esperti ritengono che sempre più corpi e oggetti emergeranno dai ghiacciai svizzeri man mano che le enormi lastre di ghiaccio continueranno a ritirarsi a un ritmo sempre più veloce.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR