Navigation

Ristabilito un Governo "ibrido" in Sudan

Contenuto esterno

Dopo il golpe di un mese fa in Sudan da parte dell'esercito, domenica il premier deposto Adallah Hamdock è tornato al suo incarico grazie a un accordo con i militari.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 novembre 2021 - 09:21
tvsvizzera.it/mrj

Il Paese si ritrova così con un Governo di transizione gestito a metà da forze militari e a metà da quelle civili.

Un accordo – probabilmente firmato su pressione esterna di ONU, diversi Stati africani e USA in particolare – che non è piaciuto al popolo, sceso in piazza per protestare. Il ritorno al potere del premier e la liberazione dei ministri tenuti in carcere dal golpe del 25 ottobre non bastano: i sudanesi vogliono un Governo completamente civile, senza l'intrusione dell'esercito. Nel corso delle manifestazioni le forze di sicurezza hanno sparato contro la folla, uccidendo almeno una persona. Una vittima che va ad aggiungersi ai 40 manifestanti uccisi nell’ultimo mese dalle forze dell’ordine. 


Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.