La televisione svizzera per l’Italia

Rinnovato e ampliato il Centro sportivo nazionale di Tenero

Vista panoramica del Centro sportivo di Tenero.
Vista panoramica del Centro sportivo di Tenero. © Ti-press

"Questo Centro sportivo nazionale è importante per lo sport nella Confederazione. Abbiamo un piede a Macolin e uno qui a Tenero e c'è bisogno di tutti e due affinché tutto funzioni per il meglio", ha detto all'inaugurazione la consigliera federale Viola Amherd.

Il Centro sportivo nazionale di Tenero (CST) si arricchisce di un nuovo tassello: è stato inaugurato oggi dalla consigliera federale Viola Amherd, a capo del Dipartimento federale dello sport, un nuovo edificio progettato dall’architetto ticinese Mario Botta, fulcro della quarta fase di ampliamento dell’impianto.

Questa estensione risponde alla crescente domanda che si registra sia a livello di sport popolare che di sport di prestazione. Con le capacità esistenti era impossibile continuare a soddisfare tale domanda nel modo auspicato, spiega una nota odiernaCollegamento esterno dell’Ufficio federale dello sport (UFSPO). Parallelamente è stato anche rinnovato il campeggio del centro. 

Il servizio odierno del Quotidiano:

Contenuto esterno

L’edificio, per la cui realizzazione il parlamento ha stanziato 45,1 milioni di franchi, rispetta i principali requisiti in materia di qualità ecologica, la biodiversità delle aree esterne ed è dotato di un impianto fotovoltaico sul tetto. Altra particolarità: il complesso – denominato “Brere” – riunisce in un unico luogo sport, ristorazione, aule scolastiche e uffici amministrativi.

L architetto Mario Botta insieme alla consigliera federale Viola Amherd e al consigliere di Stato ticinese Raffaele De Rosa.
L’architetto Mario Botta insieme alla consigliera federale Viola Amherd e al consigliere di Stato ticinese Raffaele De Rosa. ¬©ti-press

Stando alla “ministra” dello sport, citata nella nota, quest’opera rappresenta “una tappa fondamentale nello sviluppo del CST e di riflesso anche per la promozione dello sport della Confederazione. “Con questo investimento, Berna ribadisce il ruolo essenziale che il CST ricopre come luogo di formazione sportiva e punto d’incontro della gioventù elvetica”.

Come accennato, “Brere” è l’elemento centrale dell’ampliamento: comprende una palestra doppia per la ginnastica artistica e la ginnastica agli attrezzi, diverse aule scolastiche, una mensa con 400 posti a sedere e l’insieme degli uffici amministrativi.

Il CST – costruito nel 1984 e ampliato più volte – è il secondo grande centro per la promozione dello sport della Confederazione dopo Macolin (BE). Il CST deve la sua notorietà in particolare alle attività che organizza ormai da decenni in ambito di sport giovanile. Ogni anno, circa 40 mila fra bambini e giovani provenienti da tutta la Svizzera pernottano a Tenero.

Esibizione odierna all interno della nuova struttura.
Esibizione odierna di ginnastica all’interno della nuova struttura. ¬©ti-press



Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR