La televisione svizzera per l’Italia

Quirinale, Berlusconi getta la spugna

Silvio Berlusconi
Fine corsa per l'ex Cavaliere, a cui mancavano una sessantina di voti per salire al Quirinale. Keystone / Fabio Frustaci

Silvio Berlusconi rinuncia a correre per la più alta carica dello Stato italiano. La decisione, comunicata nel corso del vertice del centro-destra, viene motivata con l'esigenza di ricercare soluzioni unitarie per il Paese.

L’ex Cavaliere ha svelato che per il Quirinale sarà avanzata una proposta condivisa del centrodestra all’altezza, in grado di avere il massimo consenso possibile.

“Ho deciso di compiere un altro passo sulla strada della responsabilità nazionale, chiedendo a quanti lo hanno proposto di rinunciare ad indicare il mio nome per la Presidenza della Repubblica”, è scritto in una nota che è stata diffusa nel tardo pomeriggio.

“Continuerò a servire il mio Paese in altro modo, come ho fatto in questi anni, da leader politico e da Parlamentare Europeo, evitando che sul mio nome si consumino polemiche o lacerazioni che non trovano giustificazioni che oggi la Nazione non può permettersi”, ha aggiunto l’ex premier.

Altri sviluppi
Voto con vista sul Quirinale.

Altri sviluppi

“Berlusconi unico candidato forte del centrodestra”

Questo contenuto è stato pubblicato al Si intensificano le trattative in vista dell’elezione del nuovo capo dello Stato italiano che si profila assai incerta e del tutto inedita.

Di più “Berlusconi unico candidato forte del centrodestra”

Intanto regna l’incertezza assoluta sui possibili candidati alla successione di Sergio Mattarella: un sondaggio pubblicato venerdì dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24 mostra che per il Quirinale gli italiani sarebbero molto soddisfatti di un Mattarella bis (65,1%) o dell’elezione al Colle dell’attuale premier Mario Draghi (57,1%).

Il nome di Berlusconi, ormai da stralciare dalla lista, avrebbe soddisfatto invece solo il 25,7% degli intervistati. In corsa ci sarebbero anche Paolo Gentiloni (38,3%), Emma Bonino (32,2%) e Marta Cartabia (29,0%).
 

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR