La televisione svizzera per l’Italia

Quattro svizzeri evacuati dal Sudan grazie a Germania e Paesi Bassi

Aereo pieno di sfollati
In questa foto fornita dal Ministero della Difesa spagnolo, cittadini di diverse nazionalità in fuga dal Sudan siedono all'interno di un aereo dell'Aeronautica militare spagnola diretto a Madrid lunedì scorso. Keystone

Quattro cittadini svizzeri sono riusciti a lasciare il Sudan lunedì con voli organizzati da Germania e Paesi Bassi. Berna, nel frattempo, ha dichiarato che sta lavorando al rimpatrio di circa 30 doppi cittadini e cittadine che vogliono lasciare il Paese in crisi.

Due svizzeri sono stati portati in Germania e gli altri due nei Paesi Bassi, ha dichiarato martedì il Dipartimento federale degli affari esteri elvetico (DFAE) all’agenzia di stampa svizzera Keystone-ATS.

Il DFAE ha dichiarato che “continuerà a impegnarsi per sostenere i cittadini svizzeri che hanno espresso il desiderio di lasciare il Sudan”. Ha inoltre fatto sapere di essere alla ricerca di soluzioni per le circa 30 persone con doppia cittadinanza che vogliono ancora lasciare il Paese dell’Africa nord-orientale. La situazione è complicata dal fatto che i sudanesi hanno bisogno di un permesso di uscita per lasciare il Paese, ha dichiarato l’ambasciatore Christian Winter. Questo non può essere ottenuto a causa della mancanza di un Governo in Sudan.

Martedì il ministro degli Esteri elvetico Ignazio Cassis ha ricevuto all’aeroporto di Berna un aereo con sei membri del personale dell’ambasciata svizzera a Khartoum e tre accompagnatori. “Tutto il personale dell’ambasciata è ora al sicuro e la maggior parte si trova in Svizzera”, ha dichiarato Cassis. Ha ringraziato gli Stati che si sono resi disponibili per facilitare l’evacuazione.

L’Italia evacua alcuni cittadini svizzeri dal Sud Sudan

Situazione umanitaria in crisi

Martedì, sudanesi e stranieri sono usciti dalla capitale Khartoum e da altre zone di battaglia, mentre i combattimenti hanno interrotto una nuova tregua di tre giorni mediata dagli Stati Uniti e dall’Arabia Saudita. Le agenzie umanitarie hanno lanciato un crescente allarme per la situazione umanitaria che si sta sgretolando in un Paese che dipende dagli aiuti esterni.

Una serie di brevi cessate il fuoco sono falliti del tutto o hanno portato solo pause intermittenti nei combattimenti che dal 15 aprile imperversano tra le forze fedeli ai due principali generali del Paese.

Almeno 459 persone, tra civili e combattenti, sono state uccise e oltre 4’000 ferite dall’inizio dei combattimenti, ha dichiarato l’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite, citando il ministero della Sanità del Sudan. Tra questi, 166 morti e oltre 2’300 feriti a Khartoum.

Contenuto esterno


Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR