In un'immagine d'archivio, uno studente francese che nel 2004 proponeva giri turistici del centro di Parigi in 2 Cavalli.
Keystone
Compie 70 anni la Citroën 2CV. Vettura di sessantottini e bohémiens, se non fosse un'automobile con motore a scoppio potremmo quasi considerarla precorritrice della mobilità dolce. Nacque come utilitaria per la campagna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 07.02.2018)
La ‘Due cavalli’ è soprattutto un successo industriale. Il direttore della Citroën Pierre Boulanger, ispirato da un ingorgo di carri agricoli, chiese ai suoi tecnici “una quattro ruote sotto a un ombrello capace di trasportare due contadini e 50 chili di patate a 60 chilometri all’ora”.
Un’auto che voleva insomma semplice, economica e affidabile: la ricetta giusta per diventare un’icona.
Contenuto esterno
La 2CV è fuori produzione da quasi trent’anni.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
PLACEHOLDER “Fra cinque anni incominceremo a vedere veicoli autonomi circolare sulle nostre strade e penso che nei prossimi dieci anni al massimo ci saranno cambiamenti epocali”, afferma ai microfoni della Radiotelevisione svizzera Fabio Regazzi. Il consigliere nazionale ticinese è l’autore di unaCollegamento esterno delle due mozioni approvate lunedì dal Consiglio degli Stati (camera alta), che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’auto ibrida contro un palo, dopo aver investito un pedone. È questo lo scenario sul quale stanno lavorando i pompieri professionisti nell’esercitazione alla quale assiste il TGCollegamento esterno della Radiotelevisione svizzera. Per prima cosa, è necessario riconoscere il tipo di motore. “Un motore elettrico non si sente, è silenzioso, e la prima cosa da fare…
Dal 2019 Volvo costruirà solo auto elettriche o ibride
Questo contenuto è stato pubblicato al
La fine delle automobili equipaggiate solo di motori a combustione è ormai prossima? L’avvenire lo dirà, ma intanto Volvo ha fatto un primo passo in questa direzione. Il costruttore svedese, di proprietà della cinese Geely, intende lanciare cinque modelli integralmente elettrici tra il 2019 e il 2021, nonché diversi modelli ibridi. Un portavoce del gruppo,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.