Navigation

Quando voltare la pagina del Covid-19 richiede molto tempo

Affaticamento, perdita del gusto e dell'odorato, difficoltà respiratorie e emicrania sono in sintomi più frequenti del 'Covid lungo'. Keystone / Alessandro Crinari

Quattro persone su dieci hanno ancora sintomi sette mesi dopo l'infezione. È il risultato di uno studio svolto dall'Ospedale universitario di Ginevra e dall'Università di Ginevra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2021 - 13:20
Keystone-ATS/mar

Che su molte persone il Covid-19 avesse effetti a lungo termine è chiaro ormai da tempo. Una ricerca condotta a Ginevra conferma che il 'Covid lungo' o 'Long Covid' colpisce probabilmente più malati di quanto si credeva.

Lo studio è stato condotto su 410 persone infettate dal virus, ma che non hanno avuto gravi complicazioni necessitanti un ricovero in ospedale. Il 39% di loro ha dichiarato di avere ancora dei sintomi più di sette mesi dopo aver contratto l'infezione.

Tra i sintomi più comuni vi sono l'affaticamento (20,7%), la perdita del gusto e dell'odorato (16,8%), le difficoltà respiratorie (11,7%) e l'emicrania (10%). I risultati sono paragonabili a studi internazionali dello stesso tipo, condotti però su un numero minore di partecipanti.

Il 'Covid lungo' sembra colpire più le donne degli uomini, ha rilevato la dottoressa Mayssam Nehme, capoclinica presso l'Ospedale universitario di Ginevra. "L'incidenza è più elevata tra le pazienti donne, soprattutto per quanto concerne l'affaticamento, le difficoltà respiratorie e il mal di testa".

Contenuto esterno

Anche i giovani e le persone in buona salute

Per contro non sembrano esserci differenze tra le fasce d'età. Tutti sono colpiti, compresi i giovani e le persone in buona salute.

Tuttavia, la prevalenza di certi sintomi varia a seconda dei gruppi d'età. Ad esempio, le persone tra 40 e 60 anni hanno più dolori muscolari.

Inoltre, le persone che hanno avuto sintomi Covid-19 più forti nei giorni successivi all'infezione avevano più probabilità di sviluppare sintomi persistenti.

"Sorprendentemente" i sintomi possono anche scomparire e riapparire nel tempo. Al momento, questo fenomeno resta inspiegabile.

In generale, i sintomi persistenti di Covid-19 sono da lievi a moderati. Tuttavia, influenzano la qualità della vita. "Le persone che erano in ottima forma prima della loro infezione non lo sono chiaramente più dopo", ha sottolineato il professor Idris Guessous, epidemiologo della facoltà di medicina dell'Università di Ginevra.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.