Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Gli svizzeri sono la popolazione che spende di più al mondo per prodotti biologici. La fattura annuale per ogni cittadino residente è stata in media nel 2016 di 299 franchi (279 euro).
Ma è aumentato anche il numero di fattorie che si sono convertite alla produzione certificata, 386 in un anno, che nell’intero paese hanno raggiunto quasi le 6'150 unità.
Il fatturato del settore, che ha ormai una quota dell’8,4 per cento del mercato interno, è salito a 2,5 miliardi di franchi (2,34 miliardi di euro).
Ma quello che incoraggia gli operatori, al di là del discorso etico di svolgere un'attività che abbia il minore impatto possibile sull'ambiente, con indubbi benefici sulla salute degli acquirenti, è l’evoluzione in corso: la produzione non riesce a stare al passo con i consumi crescenti, che in Svizzera possono contare su una popolazione che, disponendo di un discreto potere d’acquisto, può permettersi di spendere qualche franco in più per alimenti prodotti con criteri ecologici.
Il reportage del TG nei Grigioni, dove vi è la più alta densità di fattorie bio.
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 4.4.2017)
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.