Navigation

La passione di Cristo passa da Mendrisio

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 14 aprile 2017 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 14.4.2017)

Le processioni storiche che per Pasqua rievocano la Passione di Cristo sono una tradizione a Mendrisio. E ieri sera, come di consueto il Giovedì Santo, per le vie del borgo ticinese oltre duecento figuranti hanno partecipato alla “Funziun di Giüdee”.

Non mancava nessuno, i soldati romani, i discepoli del Messia, i sommi sacerdoti, i trasparenti che raffigurano episodi sacri e naturalmente i protagonisti Gesù e Maria, interpretati da cittadini comuni di ogni età ed estrazione sociale.

Si replica la sera del Venerdì Santo, sullo stesso percorso che parte dalla chiesa di San Giovanni Battista, con il “simulacro di Cristo morto” e altre effigi religiose.

La manifestazione popolare, giunta alla 219esima edizione ufficiale, è in attesa - insieme ad altre sette candidate svizzere - di entrare nel patrimonio culturale dell’UNESCO.

I documenti attestano la celebrazione delle processioni storiche di Mendrisio fin dalla seconda metà del XVII secolo, ma la loro origine viene comunemente fatta risalire al Medioevo.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?