La televisione svizzera per l’Italia

Primo distributore di idrogeno in autostrada

In autostrada ci si muove (anche) con l idrogeno
In autostrada ci si muove (anche) con l'idrogeno Keystone / Marcel Bieri

La transizione energetica da oggi sembra un obiettivo meno astratto nella Confederazione. Nell’area di sosta bernese di Grauholz, sull’A1, è stata infatti inaugurata venerdì la prima stazione di rifornimento di idrogeno sulla rete autostradale nazionale.

L’impianto di distribuzione è gestito dalla filiale elvetica del gruppo energetico statale azero Socar e va ad aggiungersi alla quindicina di distributori esistenti in Svizzera che erogano idrogeno verde ai veicoli dotati di questo tipo marginale di propulsione.

Contenuto esterno

Alla cerimonia di inaugurazione il direttore dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) Jürg Röthlisberger ha osservato che l’idrogeno è destinato ad avere un futuro come mezzo di stoccaggio dell’energia nel processo di decarbonizzazione e in prospettiva offre significative opportunità finanziarie.

La strada da fare verso una mobilità rispettosa dell’ambiente è però ancora lunga: in Svizzera sono immatricolati solo un centinaio di camion e circa 150 auto mosse da celle a combustibile a idrogeno e attualmente questa fonte prodotta interamente da energie rinnovabili non è competitiva in termini economico-finanziari.

+ Idrogeno, la rivoluzione verde nel serbatoio

L’idrogeno verde, che presenta attualmente elevati costi di produzione, deve essere poi compresso ad alta pressione, aspetto questo – ha osservato Edgar Bachmann, direttore svizzero di Socar – che comporta elevati requisiti di sicurezza, sia per l’impianto che per il rifornimento.

Alla pompa un chilo di questo combustibile costa 11 franchi e consente di percorrere giusto un centinaio di chilometri mentre il prezzo di un’auto a idrogeno si aggira attorno ai 60’000 franchi, non propriamente per tutte le tasche.

Ma la via sembra tracciata e gli investimenti, anche a livello continentale, destinati allo sviluppo di questa tecnologia sono cospicui.

Attualità

alluvione

Altri sviluppi

WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti

Questo contenuto è stato pubblicato al C'è pessimismo sul futuro immediato del mondo, con tutta una serie di pericoli che incombono sul pianeta, primo fra tutti il grande ritorno dei conflitti armati fra le nazioni.

Di più WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti
schedina del lotto

Altri sviluppi

Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di questa sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.

Di più Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
due donne obese attraversano su un passaggio pedonale

Altri sviluppi

Obesità, cambia la diagnosi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove indicazioni arrivano dagli esperti internazionali per stabilire quando l'obesità diventa una vera malattia.

Di più Obesità, cambia la diagnosi
stazione ferroviaria aeroporto malpensa

Altri sviluppi

A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati

Questo contenuto è stato pubblicato al Nove narcotrafficanti sono stati arrestati e 120 chili di stupefacenti vari sono stati sequestrati complessivamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa nel corso del periodo festivo da parte della Guardia di finanza di Varese. Il bilancio è stato reso noto stamani.

Di più A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati
lupo in un prato

Altri sviluppi

Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse organizzazioni ambientaliste hanno ritirato i ricorsi contro i permessi di abbattimento dei lupi nei cantoni dei Grigioni e del Vallese, che si basano sull'ordinanza transitoria in scadenza a fine mese.

Di più Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo
acciaio in lavorazione

Altri sviluppi

Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo siderurgico Swiss Steel non intende cambiare i suoi piani di riduzione dell'organico, nonostante gli aiuti d'emergenza promessi dal Parlamento al settore.

Di più Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro
opeerai al lavoro

Altri sviluppi

Chiusa con un accordo la vertenza Alptransit

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata chiusa con un accordo la vertenza tra 10 operai di Alptransit e l'azienda italiana che li impiegava a Camorino. È stato stabilito un indennizzo di 390'000 franchi.

Di più Chiusa con un accordo la vertenza Alptransit

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR