I pediatri ora raccomandano la mascherina alle elementari
Cambio di rotta della Società svizzera di pediatria che ora preconizza l'introduzione dell'obbligo della mascherina per tutti i bambini che frequentano le elementari.
In novembre, la Società svizzera di pediatria era dell'opinione che l'uso generalizzato della mascherina per i bambini tra sei e dodici anni non fosse necessario, poiché il numero di casi in questa classe d'età è basso e indossare la mascherina in modo corretto per diverse ore è difficile.
Tuttavia, da allora la situazione è cambiata: "Nelle scuole elementari e medie vi sono sempre più focolai, alcuni dei quali causati dalle nuove varianti del virus", scrivono i pediatri svizzeriLink esterno, sottolineando che il numero di chiusure temporanee di scuole è in aumento.
Per Alessandro Diana, pediatra e insegnante alla facoltà di medicina dell'Università di Ginevra, la mascherina per i bambini sarebbe il male minore. "Sono convinto - ha sottolineato in un'intervista alla Radiotelevisione svizzera di lingua franceseLink esterno - che privare i bambini della scuola sarebbe certamente più grave per loro e per le loro famiglie che indossare la mascherina.
Naturalmente devono però essere previste eccezioni per quei bambini che hanno dei problemi - fisici o cognitivi - nell'indossare una mascherina, aggiunge Diana.
Gli insegnanti, dal canto loro, non sono contrari di principio a una simile misura. Per Samuel Rohrbach, presidente del Sindacato degli insegnanti romandi citato dalla RTS, le mascherine rendono più difficile la comunicazione, ma sono effettivamente il male minore.
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 9.2.2021)
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.