Navigation

Suicidio, "parlare può salvare"

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 18 giugno 2018
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 18.6.2018)

In Svizzera ogni tre giorni un giovane di età compresa tra 15 e 29 anni muore in seguito a un suicidio. Una nuova campagna vuole mostrare ai ragazzi come aiutare i loro amici.

Tra le persone di meno di 30 anni, il suicidio è la prima causa di mortalità. Negli ultimi 20 anni, il numero complessivo di suicidi è diminuito di un terzo, passando da oltre 1'400 all'anno a poco più di 1'000. Tuttavia, dopo un calo costante, tra il 2014 e il 2015 è stato registrato un aumento proprio tra gli adolescenti e i giovani adulti.

Vi è però anche un altro dato che fa riflettere: il numero di tentativi di suicidio è da 10 a 15 volte superiore. Il fenomeno è particolarmente preoccupante tra i giovani: concerne una ragazza su cinque e un ragazzo su dieciLink esterno, secondo Yves Dorogi, infermiere capo-servizio presso il Centro ospedaliero universitari del cantone Vaud.

Per cercare di sensibilizzare la popolazione e incitare i giovani a chiedere aiuto, una campagna nazionale di prevenzione del suicidio è stata lanciata lunedì dalle Ferrovie Federali Svizzere e dal cantone Zurigo, in cooperazione con Pro Juventute.

Il fulcro della campagna, intitolata "Parlare può salvareLink esterno", sono dei brevi video, pensati in particolare per essere condivisi sulle reti sociali, in cui cinque giovani raccontano Link esternola loro esperienza e cosa significhi avere un amico o un'amica in profonda crisi.

La testimonianza di Elea:

Contenuto esterno


Il messaggio è soprattutto quello di non esitare a chiedere aiuto: "Per una persona in grave difficoltà sentirsi ascoltata, compresa e presa seriamente è confortante e può portare a un miglioramento della situazione", viene sottolineato. Gestire una persona con tendenze suicide è tuttavia impegnativo. Proprio perché si tratta di vita e di morte, è importante chiedere aiuto a un adulto e non diventare custodi di quel segreto.

+ Siete in crisi o qualcuno vi preoccupa? Qualche consiglio utileLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.