Navigation

Possibili sviluppi a nord delle Alpi per l'italiano

forumperlitalianoinsvizzera.ch

Il futuro della lingua italiana in Svizzera, una delle tre ufficiali della Confederazione, si giocherà probabilmente a nord delle Alpi dove è minoritaria.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 novembre 2020 - 21:36
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 28.11.2020)

È quanto è emerso all'assemblea del Forum per l'italianoLink esterno tenutasi in modalità online a causa delle attuali contingenze.

Secondo un'indagine condotta dagli istituti universitari Supsi, Alta scuola pedagogica di Coira e dall'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana - "La posizione dell'italiano in Svizzera" - che è stata illustrata ai partecipanti, non esistono ad oggi dati affidabili sull'insegnamento delle scuole secondarie nella Confederazione.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Ma c'è comunque un potenziale di intervento tra il 35% della popolazione elvetica che afferma di avere conoscenze almeno parziali dell'idioma di Dante.

Il Forum, che si batte per la tutela e la promozione dell'italiano in ambito politico e culturale in Svizzera, ha salutato con favore il piano per il plurilinguismo adottato recentemente alle Camere federali e la nascita della nuova piattaforma Play SuisseLink esterno, che propone produzioni delle quattro unità regionali della Radiotelevisione svizzera SSR doppiate o sottotitolate nelle altre lingue nazionali.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.