La televisione svizzera per l’Italia

Pizzicato quattro volte dall’autovelox in nove minuti

radar autostrada
Negli ultimi anni i radar si sono moltiplicati sulle autostrade svizzere. Keystone / Laurent Gillieron

Un automobilista rumeno residente in Italia è stato condannato da un tribunale di Lucerna a 18 mesi di reclusione sospesi con la condizionale.

I fatti risalgono al 2018. L’uomo, un cittadino rumeno che vive in Italia, stava viaggiando sull’autostrada A2 in direzione della Germania quando nella regione di Lucerna è stato fotografato per ben quattro volte dai radar che rilevano la velocità.

Il primo flash è scattato alle 00:41 allo svincolo di Stans, mentre viaggiava a 142 km/h. Il secondo cinque minuti dopo nella galleria di Kirchenwald, quando transitava a 120 km/h. Poi, alle 00:49 un terzo autovelox lo ha pizzicato a 142 km/h nel tunnel di Sonnenberg, ben 62 km/h oltre il limite consentito ed è a causa di questa infrazione che è finito nella categoria dei pirati della strada. Infine, l’automobilista ha completato l’opera un minuto dopo, transitando nella galleria di Reussport a 97 km/h invece degli 80 previsti.

La giustizia lucernese lo ha condannato giovedì a 18 mesi di reclusione sospesi con la condizionale e a una multa di 2’000 franchi. La corte gli ha riconosciuto qualche attenuante, poiché era incensurato in Svizzera e ha dimostrato di voler collaborare durante la procedura penale.

A sua discolpa, l’automobilista ha dichiarato che quel giorno si stava recando in Germania per lavoro. Nella fretta non ha rispettato i limiti di velocità e, poiché stava percorrendo l’autostrada, aveva pensato di poter guidare a 130 km/h, come era abituato a fare in Italia.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR