Navigation

Peppe Servillo al microfono, per farci innamorare della tradizione napoletana

Da riascoltare: sedici trasmissioni curate e condotte dal cantante e leader degli Avion Travel

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 aprile 2014 - 20:20

Il cantautore e attore Peppe Servillo, leader della Piccola Orchestra Avion Travel, ha condotto nella primavera del 2012 cinque trasmissioni di mezz'ora sulla Rete Due della Radio svizzera di lingua italiana. La serie, che si intitola 'Anime salveLink esterno' ed è diffusa il sabato pomeriggio alle 15, offre a musicisti più o meno noti -ma sempre di talento- la possibilità di condividere col pubblico le proprie conoscenze e passioni, portandosi i dischi da casa e presentandoli con il ritmo che ciascuno ritiene opportuno. Trenta minuti al microfono senza condizioni.

Di matrice popolare o colta, nata alle pendici del Vesuvio o nelle colorate strade della Swinging London, cullata dallo strimpellio di un mandolino al chiaro di luna piuttosto che dentro il tepore lisergico del prog-rock anni '70, quello di Peppe Servillo è un percorso musicale personale e mai scontato in compagnia di un narratore capace al tempo stesso di entusiasmare, commuovere e far riflettere [leggi tutto e riascoltaLink esterno].

Servillo ci ha preso gusto, e per tutta l'estate 2012 ha poi proposto il ciclo 'SpassiunatamenteLink esterno'. "Spero di farvi innamorare della tradizione e della cultura popolare del mio paese", esordisce il conduttore, sottolineando che 'Spassiunatamente' è stata un'occasione anche per se stesso, per soffermarsi sulla propria identità, riflettere "sul perché ho fatto certe scelte".

Il tutto tenendo presente che la canzone napoletana -come diceva il compositore e musicologo Roberto De Simone, co-fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare- "non va museificata ma vissuta".

Peppe Servillo, oltre che degli Avion Travel, è frontman del progetto speciale 'Uomini in frac', un concerto-omaggio a Domenico Modugno rivisitato insieme a una decina di jazzisti. 'Spassiunatamente' è, originariamente, il titolo di uno spettacolo proposto con il Solis String Quartet. Nell'anno delle trasmissioni a Rete Due, ha anche portato in scena 'Memorie di Adriano. Canzoni del clan di Adriano Celentano'.

Le puntate di 'Anime salve' [riascolta quiLink esterno]
01 I napoletani
02 Le voci
03 I cantautori
04 I gruppi
05 Le orchestre

Le puntate di 'Spassiunatamente' [riascolta quiLink esterno]
01 Le origini
02 Le comiche
03 Guapparia
04 Gli strumenti
05 I parolieri
06 Gli arrangiatori
07 Le voci femminili
08 Le voci maschili
09 Gli stranieri
10 La musica colta
11 La scena odierna

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.