La televisione svizzera per l’Italia

Pensioni e genere. Secondo uno studio, le donne svizzere ricevono un terzo meno degli uomini

Foto di una donna che mostra dei documenti a un anziana su un tavolo
Le donne svizzere in pensione ricevono una pensione inferiore di circa un terzo rispetto agli uomini. © Keystone / Christian Beutler

Le donne in Svizzera ricevono pensioni più basse degli uomini, con un divario di genere che ammonta a circa 20.000 franchi all'anno, secondo uno studioCollegamento esterno della compagnia assicurativa Swiss Life.

Secondo lo studio, le donne svizzere in pensione ricevono circa un terzo in meno rispetto ai loro colleghi maschi. Gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica (UST) mostrano che la pensione media delle donne svizzere è di circa 36.000 franchi all’anno, rispetto ai 55.000 franchi degli uomini.

+Votazione sulle pensioni: “la riforma va a scapito delle donne”.

Lo studio ha anche mostrato che il divario pensionistico tra i sessi per le persone di età compresa tra i 65 e i 75 anni è rimasto pressoché invariato dal 2012, il che significa che non è stato fatto praticamente alcun progresso su questo tema.

Salari più bassi e lavoro part-time

La significativa differenza nelle pensioni potrebbe essere spiegata da una percentuale inferiore di donne che contribuiscono al sistema pensionistico professionale (noto anche come secondo pilastro), soprattutto perché i loro percorsi di carriera sono spesso interrotti. Spesso i loro stipendi sono anche più bassi di quelli degli uomini.

Il divario pensionistico tra i sessi in Svizzera riguarda soprattutto le donne che vivono da sole, che guadagnano tra il 10% e il 20% in meno degli uomini. Secondo lo studio, la differenza pensionistica è maggiore per le vedove, seguite dalle divorziate.

Questo potrebbe essere spiegato dai percorsi professionali delle donne e dalle “faccende domestiche e dal lavoro part-time” che hanno dovuto svolgere, spiega l’autore dello studio Andreas Christen.

+La Svizzera scende nella classifica mondiale dell’uguaglianza

Divario superiore alla media UE

Sebbene lo studio suggerisca che il divario “dovrebbe ridursi in futuro”, ciò avverrà “lentamente”, poiché il divario di reddito tra uomini e donne in Svizzera non sta diminuendo. Nel 2020, le donne in età pensionabile lavoreranno in media il 30% in meno degli uomini e guadagneranno in media la metà.

Con un divario pensionistico di genere di circa il 33%, la Svizzera non è particolarmente ben posizionata rispetto ad altri Paesi europei. “In media, nell’UE, il divario pensionistico è del 25%”, spiega Christen.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR