Navigation

La Mini-Europe chiude i battenti

Anche le manifestazioni pro e contro la Brexit presente a Mini-Europe: una della ultime miniature del parco. Keystone / Olivier Hoslet

A trent’anni dalla sia creazione, il parco Mini-Europe di Bruxelles chiuderà i battenti a dicembre. Il terreno su cui si trova è stato destinato ad un centro commerciale: il contratto di affitto arrivava in scadenza e non si è trovato un accordo con la città per prolungarlo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ottobre 2020 minuti

Mini-EuropeLink esterno è prima di tutto un “invito a viaggiare” attraverso l'Unione europea. I rintocchi del Big Ben, le gondole di fronte al Palazzo del Doge, la Grand-Place di Bruxelles, l’Acropoli di Atene… un tour animato con effetti visivi e sonori di 350 miniature e attrazioni europee.

Tutti i monumenti sono stati ricostruiti fino al minimo dettaglio. Il Big Ben è altro 4 metri. Con i suoi 13 metri di altezza la Torre Eiffel si sporge su un edificio di 3 piani! Tutti gli edifici sono in scala 1:25. P

Per giungere a questo risultatio ben 55 gruppi di studio professionali da 9 paesi membri dell’Ue sono stati contattati per portare a termine l’immane compito di realizzare i plastici. Essi sono stati realizzati mediante una nuova tecnica in grado di riproduce dettagli di eccezionale fedeltà garantendo allo stesso tempo un’ottima resistenza alle intemperie.

Ora tutto questo avrà una fine. Scaduto il contratto d’affitto, a fine dicembre il parco divertimenti chiuderà, come ci racconta il nostro inviato da Bruxelles.

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?