È salito a 64 il numero delle persone morte nell'incendio che ha devastato ieri sera un centro commerciale a Kemerovo, nella Siberia sudoccidentale, circa 3'600 chilometri a est di Mosca. Lo ha fatto sapere il ministro per le Emergenze Vladimir Puchkov.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Tra le vittime ci sarebbero decine di bambini. Undici o dodici persone sono ricoverate in ospedale e altre 36 hanno avuto bisogno di cure mediche. Secondo la ministra della Salute, Veronika Skvortsova, “il più grave” è un ragazzino che nell’incendio ha perso i genitori e il fratello minore.
La tragedia è avvenuta quando molte delle vittime si trovavano nei cinema del centro commerciale. Il violento incendio potrebbe essere stato provocato da un bambino che aveva con sé un accendino, ha detto Vladimir Chernov, vice governatore della regione di Kemerovo dove è avvenuta la tragedia.
Quello di Zimnyaya Vishnya è un complesso di 23.000 metri quadrati, aperto nel 2013, con 250 posti macchina, molti negozi, ristoranti, una sala cinematografica, sala bowling e un’aerea per i bambini.
Le fiamme, secondo i primi accertamenti, sono partite dal quarto piano, nel pieno di una tranquilla apertura domenicale, con il centro gremito di famiglie con bambini, e hanno distrutto un’area di circa 1.600 metri quadrati.
Quattro fermi
Il Comitato Investigativo russo ha ordinato il fermo di quattro persone nell’ambito delle indagini sul devastante incendio al centro commerciale di Kemerovo; tra questi figura anche il locatario del negozio da dove pare sia divampato il fuoco.
Gli inquirenti, stando ai media russi, starebbero anche cercando di interrogare il proprietario del centro commerciale, il miliardario Denis Shtenghelov, magnate dell’industria dolciaria russa, che stando alla testata Life risiede per la maggior parte del tempo in Australia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Diciassette vittime nella sparatoria in una scuola della Florida
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sparatoria è avvenuta poco prima della fine dei corsi al liceo Marjory Stonemand Douglas di Parkland, una località situata a una settantina di chilometri a nord di Miami. L’autore della strage, un 19enne che era stato espulso dalla scuola per ragioni disciplinari stando a quanto dichiarato dallo sceriffo della contea di Broward, è stato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sono divampate dalle sale del pronto soccorso al piano terra dell’edificio intorno alle 7.30 ora locale (le 23.30 di giovedì in Svizzera). Non si sono propagate ai piani superiori. Il rogo è stato domato dopo circa un’ora e quaranta minuti di lavoro dei pompieri. Una cinquantina di persone, in prevalenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una bomba rudimentale, riempita di chiodi, è esplosa mercoledì sera al pianterreno di un centro commerciale di San Pietroburgo, provocando il ferimento di almeno 13 persone. Il presidente russo Vladimir Putin ha definito l’esplosione “un atto terroristico”. L’ordigno, piazzato probabilmente nell’area che ospita il deposito borse e bagagli del supermercato ‘Perestrok’, aveva un potenziale esplosivo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A peggiorare la situazione sono i venti, che hanno raggiunto la forza di un uragano di “categoria 12 nelle zone montuose e le autorità, per la prima volta, hanno allertato la popolazione con il codice “viola”, quello che caratterizza gli incendi incontrollabili e che si diffondono rapidamente. Un allarme lanciato alla popolazione via sms. I…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È infine arrivata la pioggia ad aiutare i pompieri nel nordest del Portogallo, dove gli incendi hanno fatto quasi quaranta morti e decine di feriti, alcuni dei quali versano in gravi condizioni. Ophelia si dirige verso la Scozia Dopo essersi abbattuta ieri sull’Irlanda, causando la morte di almeno tre persone e fortissimi disagi con migliaia di…
Lombardia, altro incendio in una ditta di smaltimento rifiuti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quello sviluppatosi mercoledì all’alba nell’azienda “Eredi Bertè” non è il primo incendio del genere nella regione. Il 25 luglio scorso andò a fuoco il deposito di un’altra ditta di stoccaggio e trattamenti rifiuti a Bruzzano (Milano). Mercoledì sono andati in fiamme rifiuti speciali di ogni tipo, gomma, plastica e metalli. Le autorità hanno ordinato la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le fiamme, divampate lunedì intorno alle 22 per cause ignote, si sono rapidamente estese nella notte, favorite dal forte vento e dalle temperature elevate, in otto contee a nord di San Francisco, riducendo in cenere foreste e vigneti della Napa Valley, conosciuta in tutto il mondo per la sua produzione vinicola. La situazione è diventata…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.