Viaggiare in tempi di Covid, lo sappiamo, può essere complicato. Ma la storia di tre donne locarnesi sembra un vero e proprio poema epico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/MaMi
Le sfortunate protagoniste – due giovani e la loro madre – erano dirette da Zurigo a San Paolo con un volo Swiss che è stato ritardato di ben tre giorni. Questo perché il test PCR di una passeggera non era valido. Ma poi la vicenda si è complicata ancora di più.
A raccontare alla RSI come sono andate le cose è il marito e padre delle tre ticinesi, che vuole sporgere denuncia contro la compagnia aerea elvetica per queste gravi inadempienze. Swiss da parte sua ha ammesso incomprensioni e ha aperto un’inchiesta interna. Il servizio del TG.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Se la paura di viaggiare rimane anche dopo il Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Libertà, vacanze e viaggi. È quello che aspettavamo da tanto tempo. Ma, dopo un lungo periodo di restrizioni, lasciarsi andare non è così semplice.
L’obbligatorietà al vaccino scalda gli animi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Obbligo di vaccinazione anti-Covid per il settore sanitario? Anche in Svizzera c'è chi comincia a seguire la strada di Italia, Francia e Grecia.
I tifosi di calcio possono finalmente tornare sugli spalti, ma a certe condizioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tifosi delle squadre di Super League potranno di nuovo andare allo stadio. Ma molti, tra società e appassionati, restano insoddisfatti.
Chi è vaccinato verrà esentato dalla quarantena obbligatoria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi è stato vaccinato con entrambe le dosi è esentato da eventuali quarantene. Una decisione federale che riguarda oltre il 43% degli svizzeri.
Manifestazione in Francia contro i vaccini e il pass sanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quasi 114'000 persone sono scese in strada sabato in Francia per protestare contro le nuove misure sanitarie annunciate da Emmanuel Macron.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.