La televisione svizzera per l’Italia

Obama a Zurigo: “Quando sorge un problema, si guarda sempre a Washington”.

L’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha condiviso con un pubblico affascinato a Zurigo, sabato sera, le sue intuizioni sulla macchina governativa e le sue riflessioni sul ruolo del suo Paese sulla scena mondiale.

Durante la sua prima apparizione in Svizzera, Obama ha rivelato che ciò che lo ha colpito di più durante i suoi otto anni di presidenza è stata la necessità di perseverare per realizzare il cambiamento.

“C’è una grande macchina dietro il governo degli Stati Uniti e spesso è più difficile di quanto si pensi metterla in moto”, ha detto al presentatore televisivo tedesco Klaas Heufer-Umflauf sul palco dell’Hallenstadion durante una conversazione durata un’ora.

Ha paragonato il suo precedente ruolo di capo di Stato a quello di capitano di un grande battello a vapore transoceanico: “Sei al timone, ma ti accorgi che non riesci a manovrarla come un motoscafo”, ha detto, aggiungendo che bisogna continuare a fare piccoli aggiustamenti ed essere persistenti.

Sei anni dopo aver lasciato la Casa Bianca, Obama ha affermato di ritenere che il suo Paese svolga ancora un ruolo importante in un mondo multipolare. “Quando sorge un problema da qualche parte nel mondo, guardiamo sempre a come Washington risponde”, ha detto.

Alla domanda su quale sarà la sua eredità, Obama ha risposto: “È troppo presto per un necrologio”.

Il quarto Obama più popolare

L’ex leader democratico ha anche dato prova di ironia, conquistando il pubblico di oltre 10’000 persone con aneddoti dei suoi giorni alla Casa Bianca.

“Lo Studio Ovale è molto più piccolo di quello che si vede nei film”, ha detto. “Quando si entra, la prima volta si rimane quasi un po’ delusi”.

Ha anche scherzato sul fatto di essere “solo il quarto Obama in termini di popolarità, dopo mia moglie Michelle e le mie figlie Sasha e Malia, che sono più importanti di me”.

I membri della sezione svizzera dell’organizzazione Democrats Abroad sono arrivati in anticipo con un cartello di benvenuto a Obama. “Siamo estremamente felici che Obama sia in Svizzera per la prima volta”, ha dichiarato Leedonal Moore, segretario internazionale del gruppo, alla televisione pubblica svizzera SRF. “Ha un impatto incredibile sulle persone”.

L ex presidente Barack Obama arriva all Hallenstadion di Zurigo con una scorta di sicurezza
Obama è arrivato all’Hallenstadion in un contesto di alta sicurezza organizzato dalla città di Zurigo e dai servizi segreti statunitensi. © Keystone / Walter Bieri

La città di Zurigo ha garantito la sicurezza durante la visita dell’ex presidente, in collaborazione coi servizi segreti statunitensi, responsabili della sicurezza degli attuali e degli ex inquilini della Casa Bianca. Davanti all’ingresso del palazzetto multifunzionale, alcuni manifestanti hanno denunciato le “politiche di guerra” di Obama durante i suoi anni al potere.

I biglietti per l’evento, intitolato “Una serata con il presidente Barack Obama”, andavano da 59 franchi svizzeri (66 dollari) a oltre 2’500 franchi per i biglietti VIP, che davano ai possessori l’accesso al tappeto rosso, l’invito a una festa pre-evento e la possibilità di essere fotografati con Obama.

Il popolare ex presidente parteciperà a eventi simili organizzati da expansion.space, una divisione della società di intrattenimento dal vivo Streetlife International, ad Amsterdam lunedì e a Berlino mercoledì.

Attualità

donna al bancomat di spalle

Altri sviluppi

Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.

Di più Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
logo novartis

Altri sviluppi

Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.

Di più Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
diga della grande dixence

Altri sviluppi

La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.

Di più La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
colata detritica a blatten

Altri sviluppi

La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.

Di più La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa
colonan di fumo

Altri sviluppi

Siria, scontro tra beduini e drusi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel sud della Siria continua l’intervento militare dell’esercito regolare contro la minoranza drusa. Scontri che hanno portato anche al coinvolgimento di Israele, che ha bombardato le forze di Damasco.

Di più Siria, scontro tra beduini e drusi
trucioli di legno in macchinario

Altri sviluppi

Raccolta di legname in calo per il secondo anno consecutivo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024, in Svizzera sono stati raccolti 4,8 milioni di metri cubi di legname, in calo del 2% rispetto all'anno precedente. Il Ticino e i Grigioni, che figurano fra i cantoni con le maggiori aeree boschive, hanno invece registrato un incremento.

Di più Raccolta di legname in calo per il secondo anno consecutivo
alpigiano con le mucche

Altri sviluppi

L’erosione delle Alpi è accelerata dagli esseri umani 4 a 10 volte

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attività umana, attraverso agricoltura, disboscamento e pastorizia, ha accelerato l'erosione delle Alpi già a partire da 3'800 anni fa, con un ritmo tra 4 e 10 volte superiore a quello naturale.

Di più L’erosione delle Alpi è accelerata dagli esseri umani 4 a 10 volte
insegna credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse, nuova causa contro la Svizzera per le obbligazioni AT1

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo studio legale inglese Holman Fenwick Willan (HFW) vuole trascinare il Governo elvetico davanti al tribunale arbitrale della Banca mondiale per chiedere un risarcimento a favore di investitori di Singapore, Cina e Medio Oriente.

Di più Credit Suisse, nuova causa contro la Svizzera per le obbligazioni AT1

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR