Nessuna tregua in Ucraina alla vigilia della Pasqua ortodossa
Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved
Gli attacchi russi in Ucraina si sarebbero concentrati oggi a Mariupol e Odessa, colpendo nel secondo caso anche due edifici residenziali oltre a un’infrastruttura militare. Secondo fonti ucraine ci sarebbero cinque morti e una ventina di feriti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Mosca però non ha commentato l’attacco, imputato alla Russia dal ministro degli esteri ucraino, che lo ha definito un tentativo di “seminare il terrore”.
A Mariupol, sarebbe inoltre proseguita anche l’offensiva russa contro l’acciaieria Azovstal, l’unica area della città portuale ancora parzialmente sotto il controllo ucraino. La struttura sarebbe stata attaccata più volte: se la notizia fosse confermata, si tratterebbe di un dietrofront da parte del Cremlino rispetto all’ordine impartito qualche giorno fa da Vladimir Putin di rinunciare all’assalto finale alla struttura. Oggi Kiev ha di nuovo accusato Mosca di aver fatto fallire l’ennesimo tentativo di evacuare i civili presenti nella città.
Contenuto esterno
Dall’est sono invece giunte informazioni contrastanti nel corso della giornata. Stando all’intelligence britannica, la Russia non avrebbe fatto conquiste significative da ieri, valutazione in parte smentita da Mosca, che ha detto di aver assunto il controllo di diversi villaggi e di aver distrutto 11 obiettivimilitari ucraini.
Dal fronte diplomatico, invece, giunge la notizia che il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres incontrerà Vladimir Putin martedì prossimo, mentre giovedì toccherà a Volodymyr Zelensky.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.
Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.
Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin a Washington per i colloqui di primavera all’FMI
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono cominciati oggi a Washington, in piena guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti, i consueti colloqui di primavera in seno al Fondo monetario internazionale (FMI) e alla Banca mondiale.
Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.
Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
La Svizzera cambia le regole di accoglienza dei profughi dall’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I rifugiati in fuga dalla guerra non potranno più decidere in quale cantone essere ospitati. Il sistema si è infatti rivelato lacunoso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Facciamo una panoramica sulle misure contro Mosca che la Confederazione ha finora adottato dopo l'inizio della guerra in Ucraina.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.