Un secondo missile nordcoreano ha sorvolato il Giappone
All’alba un missile intercontinentale nordcoreano lanciato nei pressi di Pyongyang ha sorvolato l’isola giapponese di Hokkaido.
Il razzo ha raggiunto un’altezza di 770 chilometri e si è inabissato dopo un tragitto di 3'700 chilometri, superiore a quello effettuato dal Hwasong-12 lanciato lo scorso 28 agosto che aveva avuto una gittata di 2'700 chilometri.
Unanime è stata la condanna della comunità internazionale alla nuova provocazione del regime di Kim Jong-un. Da parte sua il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in ha affermato che il suo paese possiede una capacità di fuoco in grado di distruggere la Corea del Nord “in modo irreversibile”.
Poche ore prima del nuovo test balistico la Corea del Nord aveva minacciato il Giappone che secondo l’agenzia di Stato “non deve più esistere accanto a noi” e “le quattro isole dell’arcipelago nipponico dovrebbero essere affondate da una bomba atomica”.
Proprio lunedì scorso il Consiglio di sicurezza dell’Onu aveva varato per la nona volta dal 2006, anno in cui venne compiuto il primo esperimento nucleare nordcoreano, un pacchetto di sanzioni contro Pyongyang.
Partecipa alla discussione!