Non sono bello… Piaccio! Restyling è uno spettacolo che Jerry Calà porta in tournée ormai da tempo nei teatri in Italia e all’estero e dove ripercorre i suoi quasi 50 anni di carriera artistica, fra cinema, musica, teatro. Abbiamo incontrato l’artista a Milano, durante una tappa della sua tournée, per chiedergli qualcosa del mondo dello spettacolo, del suo show, dei suoi famosi tormentoni e… anche proprio della Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Claudio Moschin
Attraverso irresistibili racconti di vita vissuta, divertenti gag e canzoni indimenticabili, Jerry coinvolge il pubblico travolgendolo per due ore di grande divertimento. Musica e battute, dagli anni del cabaret in cui, con i Gatti di Vicolo Miracoli si esibiva al Derby Club di Milano sotto l’influenza di Cochi e Renato ai primi successi musicali come “Prova” e “Capitooooo!”, a canzoni diventate famose e a tutti i tormentoni entrati nella storia del linguaggio dei giovanissimi.
Senza dimenticare che Jerry Calà è stato protagonista anche di oltre 50 film, da “Vado a vivere da solo” a “Bomber”, da “I Fichissimi” a “Sapore di mare” dei Vanzina (un film che è diventato addirittura il motore del rilancio delle musiche degli anni ’60), da “Vacanze di Natale” (che fu il primo vero Cine-panettone, lanciando brani di disco music anni ’80 diventate delle hit, come “ “Maracaibo” che lo stesso Jerry, alias Billo, cantava al piano bar e divenuta in seguito uno dei suoi più grandi cavalli di battaglia).
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
ESC 2019, ecco chi è Luca Hänni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Già vincitore del talent show tedesco 'Deutschland sucht den Superstar' nel 2012, ha il 3% di possibilità di imporsi all'Eurovision Song Contest.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Questo repertorio è costituito da registrazioni effettuate in epoche diverse dagli anni ‘90 a oggi – commenta Paolo Conte – per colonne sonore di pièce teatrali e a scopo di studio e sperimentazione, che escono dai cassetti dove li custodivo con cara devozione. C’è dentro molta scrittura e anche molta improvvisazione.” “Amazing Game” raccoglie ventitré…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno special condotto da Gerry Scotti nel quale l'intervista a Paoli si intreccia alle testimonianze di un fan, una gara canora, prove per l'ospite.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Viennese, classe 1947, Pereira è direttore artistico e sovrintendente dell'ente scaligero dal 2014. Nel 2020 scadrà il suo mandato. Intervista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno special condotto da Gerry Scotti nel quale l'intervista si intreccia a una gara canora, prove per l'ospite e incursioni comiche di Enzo Iacchetti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 1969, il futuro Nobel per la letteratura appare alla TV svizzera. Il pubblico ne scopre la vena autoironica e due grandi passioni: canto, pittura.
Davide Giglioli, uno scrittore che trasforma il lago in mare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al Salone del Libro di Ginevra c'è anche un po' d'Italia. Davide Giglioli presenta il suo terzo romanzo, un giallo. Incontro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allo scoppiare del secondo conflitto mondiale è già una star come cantante. Sarà il cinema però a cambiarle la vita, grazie ad un incontro con il regista Michael Curtiz.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.