Non rispetto norme Covid: arrestati tre esercenti a Zermatt
Dei blocchi di cemento sono stati posti davanti all'entrata del ristorante.
Keystone / Laurent Gillieron
La polizia vallesana ha arrestato domenica i gerenti di un ristorante della rinomata stazione ai piedi del Cervino, rei di non aver rispettato le misure anti-Covid.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar con Keystone-ATS
Il provvedimento è stato preso dopo che gli esercenti hanno ignorato la disposizione del Governo cantonale vallesano, che venerdì aveva notificato loro la decisione di chiudere il ristorante.
Da metà settembre, i ristoranti in Svizzera sono obbligati a chiedere ai loro clienti il certificato Covid. Dall’entrata in vigore di questa misura, la polizia cantonale vallesana, in collaborazione con quella comunale di Zermatt, ha ispezionato più volte il ristorante, si legge in un comunicato Collegamento esternodelle forze dell’ordine del Cantone. Dato che i tre gerenti continuavano ad infrangere le norme anti-Covid, sono stati denunciati al Ministero pubblico.
Contenuto esterno
Due giorni fa, la polizia cantonale ha notificato ai ristoratori la decisione del Consiglio di Stato relativa alla chiusura dell’esercizio. Le autorità hanno poi provveduto a porre i sigilli e delle barriere in cemento all’ingresso del ristorante, nonché ad affiggere all’esterno i cartelli che comunicavano tale misura.
Nel corso del fine settimana, gli agenti hanno effettuato ripetuti sopralluoghi per monitorare la situazione. Dai controlli è emerso che i gestori del ristorante, “nonostante la sensibilizzazione e i molteplici dialoghi con le forze dell’ordine”, hanno continuato a servire i clienti, improvvisando un bar sui blocchi in cemento, come si può vedere anche da numerose foto apparse sui media e sui social.
Contenuto esterno
Restaurant Walliserkanne Zermatt setzt seit Wochen Coronavorgaben nicht um. Nun haben die Behörden reagiert. Am Freitagabend erfolgte die Räumung. Am Samstagmorgen sieht es so aus. pic.twitter.com/eh5pIlkdFUCollegamento esterno
Domenica mattina, il ristorante era nuovamente aperto, con due avventori che si trovavano sulla terrazza. La polizia ha allora proceduto all’arresto dei tre esercenti. La procura ha dal canto suo aperto un’inchiesta penale sulla vicenda.
In un comunicato diffuso tra domenica e lunedì, la sezione giovanile dell’Unione democratica di centro (destra sovranista) ha denunciato la brutalità eccessiva da parte della polizia durante l’arresto e ha condannato le misure disproporzionate prese dalle forze dell’ordine nei confronti delle persone che si oppongono alle misure sanitarie.
La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).
In crescita l’export di armi svizzere nel primo semestre dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera sono cresciute nella prima metà del 2025 rispetto a un anno fa per attestarsi a circa 358 milioni di franchi.
Caldo torrido nel Mediterraneo? Le svizzere e gli svizzeri prenotano ugualmente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il caldo torrido che ha colpito l'Europa nelle ultime settimane le prenotazioni per le vacanze nella regione del Mediterraneo rimangono stabili.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Manifestazioni contro le misure anti Covid in tutta la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In diverse città centinaia di persone si sono riunite per protestare contro i provvedimenti adottati dal governo federale e dai cantoni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.