Nomi eccellenti nell’inchiesta per epidemia colposa a Bergamo
Lunghe file di camion militari trasportano i feretri delle vittime del Covid a Bergamo il 21 marzo 2020.
Keystone / Filippo Venezia
L’ex premier Conte, l’ex ministro Speranza e il presidente lombardo Fontana figurano tra la ventina di indagati sulla gestione della pandemia di Covid-19, soprattutto nelle fasi iniziali dell’emergenza sanitaria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Tecnicamente la posizione dei due ex componenti del Governo italiano non figura nell’avviso di conclusione delle indagini poiché il dossier che li concerne è stato trasmesso al Tribunale dei ministri che dovrà valutare gli atti a loro carico.
Tra la ventina gli indagati a vario titolo per epidemia colposa, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti d’ufficio dalla Procura di Bergamo, oltre ai due ultimi citati, ci sono il governatore della Lombardia Attilio Fontana, l’ex assessore regionale Giulio Gallera, il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro e il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli.
Contenuto esterno
L’inchiesta aveva preso le mosse già all’inizio della pandemia, nell’aprile del 2020, in seguito alle presunte anomalie nella gestione dei pazienti all’ospedale di Alzano Lombardo dopo che erano stati diagnosticati alcuni casi di coronavirus e dalla mancata istituzione della cosiddetta “zona rossa” a Nembro e ad Alzano Lombardo che potrebbe aver ampliato gli effetti della pandemia nella Bergamasca.
Nel marzo del 2020 nella provincia i decessi sono stati 5’200 in più della media mensile (800), con situazioni drammatiche soprattutto nelle RSA dove in due mesi si sono contati 1’300 morti (la media precedente era di 600).
A questo va aggiunto che il piano pandemico risaliva al 2006 e non era stato aggiornato, nonostante i richiami dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
A carico delle autorità lombarde ci sono invece le pressioni del 28 febbraio 2020 con cui chiedevano al presidente del Consiglio Giuseppe Conte di mantenere la più blanda zona gialla anche per la settimana dal 2 all’8 marzo, nonostante la situazione epidemiologica fosse molto critica.
La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).
In crescita l’export di armi svizzere nel primo semestre dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera sono cresciute nella prima metà del 2025 rispetto a un anno fa per attestarsi a circa 358 milioni di franchi.
Caldo torrido nel Mediterraneo? Le svizzere e gli svizzeri prenotano ugualmente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il caldo torrido che ha colpito l'Europa nelle ultime settimane le prenotazioni per le vacanze nella regione del Mediterraneo rimangono stabili.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Coronavirus, “I decessi sono 4 volte di più”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il raffronto delle banche dati indica che i decessi per coronavirus nel Bergamasco sono assai di più rispetto a quelli ufficiali.
La Val Seriana pronta a ripartire dopo il coronavirus
Questo contenuto è stato pubblicato al
La comunità d Nembro, tra le più colpite dal Covid-19 che si è portato via un'intera generazione di anziani, punta sulla solidarietà ritrovata.
Bergamo, parenti delle vittime del coronavirus consegnano le prime 50 denunce
Questo contenuto è stato pubblicato al
Famiglie e cari delle vittime del nuovo coronavirus hanno consegnato cinquanta denunce mercoledì alla procura di Bergamo.
Bergamo rende omaggio alle vittime del coronavirus
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la città lombarda ha commemorato domenica sera i suoi morti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.