Nomi eccellenti nell’inchiesta per epidemia colposa a Bergamo
Lunghe file di camion militari trasportano i feretri delle vittime del Covid a Bergamo il 21 marzo 2020.
Keystone / Filippo Venezia
L’ex premier Conte, l’ex ministro Speranza e il presidente lombardo Fontana figurano tra la ventina di indagati sulla gestione della pandemia di Covid-19, soprattutto nelle fasi iniziali dell’emergenza sanitaria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Tecnicamente la posizione dei due ex componenti del Governo italiano non figura nell’avviso di conclusione delle indagini poiché il dossier che li concerne è stato trasmesso al Tribunale dei ministri che dovrà valutare gli atti a loro carico.
Tra la ventina gli indagati a vario titolo per epidemia colposa, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti d’ufficio dalla Procura di Bergamo, oltre ai due ultimi citati, ci sono il governatore della Lombardia Attilio Fontana, l’ex assessore regionale Giulio Gallera, il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro e il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli.
Contenuto esterno
L’inchiesta aveva preso le mosse già all’inizio della pandemia, nell’aprile del 2020, in seguito alle presunte anomalie nella gestione dei pazienti all’ospedale di Alzano Lombardo dopo che erano stati diagnosticati alcuni casi di coronavirus e dalla mancata istituzione della cosiddetta “zona rossa” a Nembro e ad Alzano Lombardo che potrebbe aver ampliato gli effetti della pandemia nella Bergamasca.
Nel marzo del 2020 nella provincia i decessi sono stati 5’200 in più della media mensile (800), con situazioni drammatiche soprattutto nelle RSA dove in due mesi si sono contati 1’300 morti (la media precedente era di 600).
A questo va aggiunto che il piano pandemico risaliva al 2006 e non era stato aggiornato, nonostante i richiami dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
A carico delle autorità lombarde ci sono invece le pressioni del 28 febbraio 2020 con cui chiedevano al presidente del Consiglio Giuseppe Conte di mantenere la più blanda zona gialla anche per la settimana dal 2 all’8 marzo, nonostante la situazione epidemiologica fosse molto critica.
Alain Berset al Consiglio d’Europa: “Dobbiamo far rifiorire la democrazia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Dobbiamo far rifiorire la democrazia": lo ha affermato il segretario generale del Consiglio d'Europa, Alain Berset, al termine della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri in Lussemburgo.
Il Consiglio federale approva il lavoro ridotto per 18 mesi anche dopo l’estate
Questo contenuto è stato pubblicato al
La durata massima dell'indennità per lavoro ridotto verrà prolungata nuovamente da 12 a 18 mesi anche dopo l'estate.
Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.
Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".
Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.
Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.
Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.
Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Coronavirus, “I decessi sono 4 volte di più”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il raffronto delle banche dati indica che i decessi per coronavirus nel Bergamasco sono assai di più rispetto a quelli ufficiali.
La Val Seriana pronta a ripartire dopo il coronavirus
Questo contenuto è stato pubblicato al
La comunità d Nembro, tra le più colpite dal Covid-19 che si è portato via un'intera generazione di anziani, punta sulla solidarietà ritrovata.
Bergamo, parenti delle vittime del coronavirus consegnano le prime 50 denunce
Questo contenuto è stato pubblicato al
Famiglie e cari delle vittime del nuovo coronavirus hanno consegnato cinquanta denunce mercoledì alla procura di Bergamo.
Bergamo rende omaggio alle vittime del coronavirus
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la città lombarda ha commemorato domenica sera i suoi morti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.