Il film d'esordio Foudre (Tuono) della regista ginevrina Carmen Jaquier non è entrato nella rosa dei candidati
Keystone / Urs Flueeler
La Svizzera è stata eliminata in anticipo dalla corsa agli Oscar per il miglior film internazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj, Keystone-SDA
Foudre, il lungometraggio d’esordio della regista ginevrina Carmen Jaquier, non è entrato nella shortlist delle 15 pellicole che si giocheranno l’Oscar per il miglior film straniero.
Di questa rosa fanno invece parte, per esempio, Io capitano dell’italiano Matteo Garrone o anche il film del regista tedesco Wim Wenders Perfect Days (girato a Tokyo, è in corsa in rappresentanza del Giappone). La lista verrà poi ulteriormente scremata a cinque titoli il 23 gennaio. La cerimonia di premiazione è prevista per il 10 marzo.
Erano 88 i Paesi che ambivano al prestigioso riconoscimento, ha annunciato l’Academy. Foudre (ossia “fulmine”), di carmen Jaquier, classe 1985, racconta la storia della diciassettenne Elisabeth, che, nell’estate del 1900, sta per prendere i voti come suora quando la morte improvvisa della sorella maggiore cambia tutto. Il film è stato presentato in quasi 20 festival internazionali.
Operazione contro l’ndrangheta in Italia e indagini anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inchiesta è partita dall'Alto Adige, dove era residente una famiglia di imprenditori calabresi che poi è però tornata nella regione d'origine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).
Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.
Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.
La Svizzera è sempre nella top ten delle domande di brevetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono quasi 10'000 quelli depositati lo scorso anno. È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Ufficio europeo dei brevetti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati 25 anni da quanto SlowUp ha visto la luce come progetto pilota sulle rive del lago di Morat. Da allora, le giornate senza auto sono diventate una tradizione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sarà “Foudre” il film svizzero a correre per gli Oscar
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Foudre", opera prima di Carmen Jaquier è il film scelto dall'Ufficio federale della cultura per la corsa agli Oscar.
Lo sguardo alternativo di Locarno76 sul cinema (e il mondo)
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 76ª edizione del Festival del Film di Locarno inizia mercoledì con la promessa di stravolgere la nostra zona di comfort in materia di cinema.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Everything everywhere all at once di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, ha dominato gli Oscar 2023 con 7 statuette tra cui miglior film.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.