La televisione svizzera per l’Italia

Neuchâtel mette al bando le terapie di conversione degli omosessuali

Per alcuni è ancora una malattia da curare.
Per alcuni è ancora una malattia da curare. © Keystone / Laurent Gillieron

Analogamente a quanto avvenuto in altri Paesi anche in Svizzera si sta facendo strada il divieto alle terapie di cambiamento dell’orientamento sessuale.

A livello cantonale Neuchâtel è il primo ad approvare una legge in tal senso ma vari atti parlamentari che intendono introdurre il bando di queste pratiche omofobe sono già passati in diversi parlamenti locali e, su piano federale, alla Camera bassa.

A Neuchâtel le nuove norme, accettate dal Gran Consiglio con 99 voti contro 1, condanneranno i soggetti che offrono terapie per cambiare l’orientamento sessuale o che incitano altri a cambiare la propria identità di genere. La legge prende le mosse da un atto parlamentare inoltrato nel gennaio 2022 dai partiti di sinistra.

Per la ministra neocastellana per la coesione sociale Florence Nater la decisione parlamentare è un “segnale forte”. Queste pratiche, ha precisato la consigliera di Stato, hanno sulle persone interessate “effetti devastanti perché si basano sulla falsa idea che l’omosessualità o la transidentità siano una malattia che deve essere curata”.

+ In Svizzera le terapie di conversione continuano a provocare traumi psicologici

Si stima che in Svizzera siano 14’000 le persone che sarebbero state sottoposte a misure di conversione. Il Consiglio nazionale ha approvato una mozioneCollegamento esterno per vietare tali misure nel dicembre 2022 mentre l’altra Camera (Consiglio degli Stati) deve ancora pronunciarsi su questa questione.

Diversi cantoni hanno promosso atti parlamentari contro la diffusione delle terapie di conversione. Basilea CittàCollegamento esterno e LucernaCollegamento esterno hanno approvato due iniziative cantonali nel giugno dell’anno scorso, tuttora pendenti alle Camere federali.

Tali pratiche sono già fuori legge in diversi Paesi, tra cui Francia e Germania. Le terapie di conversione sono sorte alla fine degli anni ’70 negli Stati Uniti e sono arrivare in Europa negli anni 2000. Possono assumere diverse forme e nei casi estremi possono essere accompagnate da minacce e violenza fisica.

In Svizzera due casi sono finiti sotto i riflettori negli ultimi anni, quello di un medico omeopata che esercitava nei cantoni di Ginevra e Vaud e sosteneva di “curare l’omosessualità” e di uno psichiatra che forniva “terapie” analoghe a Svitto.


Attualità

auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR