In attesa della grande mostra prevista il prossimo autunno a Palazzo Reale di Milano, dedicata all’artista che visse e lavorò in Engadina.
di Nicoletta Gemnetti
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Fo e i tetti di cioccolato
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Mi raccontavano, quando avevo 5 anni, che in Svizzera tutte le coppe dei tetti delle case erano di cioccolato”. Si tratta di uno dei ricordi più nitidi della propria infanzia trascorsa a Luino, a una manciata di chilometri con il confine svizzero, di Dario Fo, incontrato lo scorso 10 gennaio in occasione dello spettacolo “In…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Approfittando della sua esibizione dello scorso 23 dicembre all’Auditorium RSI a Lugano, con i Sulutumana che hanno curato le parti musicali dei suo testi, Andrea Vitali si è soffermato su alcuni particolari della sua produzione romanzesca e sui suoi forti legami con il territorio lecchese. “I grandi narratori del passato dicevano di parlare di ciò…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.