Quattro giovani uomini che camminano in fila indiana su delle strisce pedonali, un maggiolino della Volkswagen sullo sfondo. Ogni appassionato di musica sa immediatamente di cosa si sta parlando.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
È una delle copertine più famose di uno degli album più famosi della storia del pop rock: “Abbey Road” dei Beatles, un trionfo che compie, questo 26 settembre, 50 anni.
La foto fu scattata dal fotografo Iain MacMillan l’8 agosto del 1969 vicino allo studio discografico dove John Lennon, Ringo Starr, Paul McCartney e George Harrison hanno registrato i loro successi.
Abbey Road fu però l’ultimo album dei fab four, tra i quali erano già vive le tensioni che hanno portato alla separazione della band. Anche musicalmente, spiega il compositore e produttore Massimiliano Pani alla Radiotelevisione svizzera, “ci sono dentro 3, 4 mondi musicali diversi che erano già la rappresentazione delle direzioni che stavano prendendo e che avrebbero preso da lì a poco come artisti”.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’ultimo concerto dei Beatles
Questo contenuto è stato pubblicato al
11 canzoni, poco più di mezz’ora: i Beatles liquidavano così in uno stadio pieno a metà la loro attività dal vivo. 50 anni fa, con un concerto a San Francisco di fronte a 25mila persone. La fine per la band, ma anche l’inizio della consapevolezza che il rapporto tra l’artista e il suo pubblico stava…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sodalizio artistico di Jagger con Keith Richards ha dato vita a uno delle rock band più significative della storia della musica, i Rolling Stones. Tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta gli Stones rappresentano l’altra faccia dei Beatles quella più ribelle e trasgressiva. Jagger è un vero animale da palcoscenico, sensuale, carismatico, seduttivo. …
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ex batterista dei Beatles Ringo Starr verrà insignito del titolo di “cavaliere” dalla regina Elisabetta II. Assieme a lui anche un’altra stella del mondo della musica: Barry Gibb, dei Bee Gees. Il nome di Richard Starkey è presente nel “New Year HounorsCollegamento esterno”, l’elenco dei sudditi di Sua maestà che si sono distinti nel corso della…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.