Navigation

70 volte Sanremo, feat. Peppe Vessicchio e FeSMuT

Il Festival di SanremoLink esterno festeggia un importante e storico traguardo: quest'anno celebra infatti il 70esimo anniversario. In questo showcase della Radiotelevisione svizzera riascoltiamo, attraverso le voci degli allievi della Federazione delle scuole di musica ticinesi, alcune delle canzoni che hanno fatto la storia del Festival e discutiamone con un ospite di eccezione: il maestro Peppe Vessicchio. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2020
Contenuto esterno


Sul festival, tanto amato, criticato e discusso si sono scritti nel bene o nel male “fiumi di parole” a dimostrazione che, nonostante lo scorrere del tempo, la kermesse rimane una vetrina importante e un momento di televisione, musica e costume tra i più amati e seguiti dal grande pubblico.

Lo showcase registrato in gennaio presso gli studi della Radiotelevisione svizzera è stata una serata dedicata allo storico anniversario. Gli allievi della FeSMutLink esterno (Federazione delle Scuole di Musica TicinesiLink esterno) hanno renterpretato alcune delle canzoni che hanno edificato la storia del festival, al cospetto di un ospite d’eccezione, che di Sanremo è tra i volti più amati: il maestro Peppe Vessicchio, di cui si è discusso della storia del festival e del suo rapporto con la musica, retroscena inclusi. 

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.