Museo svizzero si salva grazie alla vendita di tre Cézanne
L'opera di Cézanne Fruits et pot de gingembre era uno dei dipinti venduti all'asta.
Keystone / Matt Dunham
Tre dipinti di Cézanne appartenenti al Museo Langmatt di Baden, nel Canton Argovia, sono stati venduti all'asta a New York giovedì sera per un totale di 44,8 milioni di dollari. Il ricavato della vendita contribuirà al salvataggio del museo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
I 40 milioni di franchi ricavati dalla vendita erano necessari per garantire il futuro a lungo termine del museo, ha dichiarato l’istituzione in un comunicato stampa, dicendosi soddisfatta della somma incassata, vista la difficile situazione del mercato.
Il dipinto Fruits et pot de gingembre è stato il primo ad essere battuto all’asta da Christie’s a New York. Il quadro ha fruttato 33,5 milioni di dollari. Il suo valore era stato stimato tra i 35 e i 55 milioni di dollari.
Le altre due opere del pittore francese, morto nel 1906, Quatre pommes et un couteau e La mer à l’Estaque, sono state vendute rispettivamente per 8,7 e 2,6 milioni di dollari.
Contenuto esterno
Vendita criticata
L’annuncio di questa vendita di dipinti ha suscitato critiche. Tobia Bezzola, presidente del Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) e direttore del Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano, ha definito la vendita una “rottura della diga” e di un “tabù”. La vendita mette in discussione il consenso tra i musei sul fatto che le collezioni non dovrebbero essere toccate, ha affermato.
Markus Stegmann, direttore del Museo Langmatt, ha parlato di un “passo doloroso”. Grazie al successo dell’asta, però, la collezione sarà conservata nel suo contesto storico e rimarrà accessibile al pubblico.
Il ricavato della vendita sarà utilizzato per aumentare il capitale della fondazione del museo. A giugno, i cittadini e le cittadine di Baden avevano approvato un prestito di 10 milioni di franchi per la ristrutturazione completa del museo, che costerà 18,8 milioni di franchi.
Il Museo Langmatt possiede un’importante collezione di opere degli impressionisti francesi: Paul Cézanne, Claude Monnet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir e Paul Gauguin. I dipinti sono esposti al Langmatt, una villa costruita intorno al 1900 da uno dei fondatori della Brown Boveri & Cie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.