Navigation

Francobolli in Svizzera, 175 anni di storia

La Svizzera è stata fra i primi paesi ad utilizzare i francobolli. Per la prima volta 175 anni fa. Per festeggiare questo giubileo il Museo della comunicazione di Berna organizza una grande mostra con le punte di diamante della filatelia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 febbraio 2018 - 14:28
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 28.02.2018)
Contenuto esterno


Gli zurighesi, nel 1843, sono stati i primi nella Confederazione a stampare francobolli - i cosiddetti "Zurigo 4 e 6" -, seguiti dai ginevrini e dai basilesi. Questi ultimi hanno dato luce a un'autentica leggenda fra i collezionisti: la "Colomba di Basilea".

La Svizzera è fra i pionieri del settore: è stato infatti il secondo Stato, dopo l'Inghilterra, a introdurre il sistema. Agli inizi erano i Cantoni ad essere responsabili dell'emissione, mentre un'organizzazione postale nazionale è stata istituita nel 1849.

I francobolli più famosi (e cari) verranno esposti al Museo della comunicazione dal 2 marzo fino all'8 luglio, assieme ad alcuni pregiati pezzi internazionali.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.