La televisione svizzera per l’Italia

Morti per Covid in casa anziani: tre condanne

infermiera somministra cure a donna anziana sdraiata in un letto
Tra marzo e aprile 2020 morirono per Covid 22 pazienti nella struttura ticinese. Keystone / Enric Fontcuberta

Il direttore, la direttrice sanitaria e la capo cure della casa di riposo di Sementina, nel canton Ticino, dove sono morti 22 ospiti a causa del Covid-19, sono stati condannati per non aver rispettato le direttive antipandemiche delle autorità tra marzo e aprile 2020. 

Tre dirigenti della casa di riposo di Sementina (il direttore, la direttrice sanitaria e la capo cure), dove 22 ospiti sono morti a causa del Covid-19, sono stati condannati a pagare multe tra i 1’000 e i 1’500 franchi per aver violato le direttive delle autorità. L’ipotesi di omicidio colposo è stata lasciata cadere. 

La sentenza, pronunciata mercoledì mattina, è più leggera rispetto a quanto chiedeva l’accusa (ammende tra i 4’000 e gli 8’000 franchi). Il direttore della struttura e la direttrice sanitaria dovranno pagare una multa di 1’500 franchi, mentre la capo cure ne dovrà versare 1’000.   

Le persone imputate sono state prosciolte dal primo punto del decreto d’accusa, ossia quello del mancato distanziamento poiché “le istruzioni del medico cantonale – così come le risoluzioni governative – non erano altro che raccomandazioni” e quindi prive di obbligatorietà, ha dichiarato la giudice Elettra Orsetta Bernasconi Matti. 

La condanna è invece stata pronunciata perché i tre imputati – che hanno sempre respinto le accuse di negligenza – avevano permesso lo svolgimento di attività di gruppo tra marzo e aprile 2020. La direttrice sanitaria aveva anche consentito l’accesso alla struttura a tre pittori. Sono inoltre stati svolti in modo approssimativo i tamponi e il tracciamento dei contatti. 

Contenuto esterno

Gli eventi di Sementina 

Tra marzo e aprile 2020 si infettarono 39 ospiti degli 80 accolti nella residenza per anziani di Sementina. Ne morirono 22.  Un numero estremamente alto per la struttura che, prima della pandemia, contava 2-3 decessi al mese. L’istituto ha chiuso le porte ai visitatori il 9 marzo ma, secondo le dichiarazioni del direttore Silvano Morisoli, si stava lottando “senza sosta contro un nemico che probabilmente già circolava all’interno”. “C’è stato un momento in cui non c’era più niente da fare perché gli anziani positivi stavano morendo in tanti”, ha raccontato un’infermiera ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI.  

Problematica la gestione dei contagi, ma anche la comunicazione con l’esterno: le famiglie delle e degli ospiti accusano la struttura di poca trasparenza sul loro reale stato di salute. Tamponi effettuati senza comunicazione alle famiglie, somministrazione di morfina all’oscuro dei congiunti e impossibilità di entrare in contatto con il personale di riferimento. A questo proposito la direttrice sanitaria si è sempre giustificata dichiarando che la priorità era “far star bene i e le pazienti” e che l’informazione alle famiglie arrivava in un secondo momento. 

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR