La televisione svizzera per l’Italia

Morti e dispersi per il maltempo in Romagna

Cittadini tratti in salvo a Cesena.
Cittadini tratti in salvo a Cesena. Keystone / Max Cavallari

Almeno nove persone (anche se il bilancio è ancora provvisorio) sono decedute a causa delle inondazioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore. Circa 5'000 gli sfollati. Allagata anche Bologna. 

Sono almeno nove (il bilancio però è ancora provvisorio) le vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Le persone evacuate, ha detto il ministro per la Protezione Civile italiana Nello Musumeci, sono almeno 5’000, ma il dato è assai approssimativo. In meno di 36 ore è caduta tanta acqua quanta di solito ne precipita in oltre sei mesi (500 mm di pioggia). 

Contenuto esterno

I fiumi esondati in uno o più punti sono 14 e le inondazioni hanno interessato anche grandi centri abitati: Cesena, dove martedì sera è tracimato il Savio, Forlì a causa dell’esondazione del Montone e soprattutto Faenza, già colpita dall’ondata di maltempo di due settimane fa.

In quest’ultima città il Lamone è tracimato e l’acqua è rapidamente salita superando in alcune zone i primi piani delle abitazioni. I soccorsi sono andati avanti per tutta la notte con elicotteri e gommoni e diverse persone sono salite sui tetti per chiedere aiuto.

I comuni dove ci sono allagamenti diffusi sono 23 e tra di essi vi è Bologna dove è tornato a esondare il torrente Ravone che ha completamente allagato via Saffi, importante arteria di accesso al centro della città. Migliaia di persone sono state evacuate e viene raccomandato di salire ai piani alti delle abitazioni in prossimità dei corsi d’acqua.

Contenuto esterno

Anche le vie di comunicazione sono state colpite dalle inondazioni: ferrovie chiuse, autostrada parzialmente allagata, strade statali chiuse in vari tratti. In molte zone ci sono blackout elettrici e le comunicazioni telefoniche sono pressoché ovunque molto complicate. In collina e montagna si contano circa 250 frane.

L’allerta rimane massima in Emilia Romagna, ma il maltempo ha investito anche altre regioni italiane: allerta arancione in Marche e Toscana, gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Umbria e Veneto.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR