Navigation

All'aeroporto di Zurigo né controlli né tamponi

Ad accogliere i passeggeri in arrivo a Kloten una cartina con la lista dei paesi per i quali vige l'obbligo di quarantena. Keystone / Ennio Leanza

Cosa succede quando qualcuno rientra in Svizzera in aereo da una zona considerata a rischio? Nulla, a parte qualche manifesto che cerca di sensibilizzare i passeggeri.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 agosto 2020 - 21:03

Da giovedì, all'aeroporto della Malpensa nonché in altri scali italiani, chi rientra da un paese a rischio può sottoporsi al test per il coronavirus direttamente all'arrivo.

Negli aeroporti svizzeri nulla di tutto questo. La Confederazione, competente in materia, ha sin dall'inizio della pandemia insistito soprattutto sulla responsabilità individuale. Chi arriva da un paese a rischio deve notificarsi all'autorità cantonale e osservare una quarantena di dieci giorni. In caso di mancata osservanza delle regole, rischia in teoria una multa fino a 10'000 franchi.

Il tampone non è obbligatorio, ma chi desidera può farlo presso lo studio medico dell'aeroporto. Nello scalo non viene neppure misurata la febbre. Questo provvedimento non rientra infatti nel concetto di protezione della Confederazione. L'unica misura visibile sono i manifesti che ricordano l'obbligo di quarantena per chi arriva da queste zone.  

Le autorità zurighesi - ed è notizia di tre giorni fa - trasmettono però le informazioni sui passeggeri che atterrano a Kloten in provenienza di un paese a rischio a tutti gli altri cantoni.

Questa prassi dovrebbe permettere ai cantoni di controllare rapidamente se le persone rispettano la quarantena obbligatoria, ha indicato l'Ufficio federale della sanità pubblica.

Dopo il reportage da Malpensa (vedi sotto), la Radiotelevisione svizzera si è recata all'aeroporto di Kloten:

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 21.8.2020)

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.