La RSI ospita Mietta e Dado Moroni. Una fusione di pop e jazz, un incontro tra Liguria e Puglia.
Incontro fortunato, l’8 gennaio 2014 negli studi della Radiotelevisone svizzera, quello tra Dado Moroni pianista e compositore jazz genovese di fama mondiale e Mietta imponente voce tarantina che, accompagnati da due straordinari musicisti quali Enzo Zirilli eFurio Di Castri, rivisitano in un set musicale inedito alcune perle della musica internazionale e nostrana. Il tutto sotto il divertente stimolo narrativo intessuto dall’attore Alessandro Bergallo che propizia l’incontro-scontro tra due generi solo apparentemente lontani tra loro. Spaziando da “Aint No Sunshine”a “Alfonsina Y El Mar”, passando anche da “Cry Me A River” e “Sicily”, senza dimenticare la canzone napoletana e la tradizione d’autore francese, i due artisti stupiscono il pubblico con una proposta musicale di alto prestigio in bilico tra pop colto, world music e jazz.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Showcase con Rita Pavone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di ritorno sulle scene dopo 8 anni, presenta il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “Masters”. Sollecitata dal conduttore Gianluca Verga, l’artista spiega i motivi che l’hanno spinta a realizzare questo album. In seguito racconta di quando Solomon Burke la invitò a salire sul palco per cantare con lui, in occasione del concerto di Natale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha scritto grandi successi, canzone ormai in odore di leggenda e patrimonio comune quali Teorema, Lupo solitario Dj o Quando Teresa verrà. Ma la carriera artistica di Marco Ferradini è molto più ricca e articolata, non fosse per le esperienze e le collaborazioni che può vantare. Comasco, classe ’49, in questa ultima stagione ha pubblicato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La magia del connubio tra lo scrittore bellanese Andrea Vitali e la musica dei Sulutumana si fa ancora più intensa e sorprendente, in un’incantevole e fiabesca atmosfera. Canti e Racconti è un contenitore di storie, musiche, personaggi e canzoni.Autore delle storie narrate sul palco è Andrea Vitali, i Sulutumana sono autori delle musiche e delle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Approfittando della sua esibizione dello scorso 23 dicembre all’Auditorium RSI a Lugano, con i Sulutumana che hanno curato le parti musicali dei suo testi, Andrea Vitali si è soffermato su alcuni particolari della sua produzione romanzesca e sui suoi forti legami con il territorio lecchese. “I grandi narratori del passato dicevano di parlare di ciò…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.