Il regista statunitense nel suo nuovo film "Trump Land" sferra un attacco contro il repubblicano alla vigilia dell'ultimo faccia a faccia televisivo tra i candidati alla Casa Bianca
A poche ore dall’ultimo dibattiuto televisivo tra Donald Trump e Hillary Clinton, che si terrà questa notte a Las Vegas, con una mossa a sorpresa il regista statunitense Michael Moore (autore tra l’altro di Bowling for Columbine) ha presentato martedì sera un suo nuovo documentario contro Trump. Nel film il regista torna al suo attivismo più profilato, parlando dei due candidati alla Casa Bianca, ma soprattutto ipotizzando cosa possa succedere nel caso in cui ognuno di loro venga eletto presidente.
Girato due settimane fa in Ohio, dove Trump aveva sbaragliato l’avversaria Cinton nelle primarie, il film immagina che cosa accadrebbe con il repubblicano alla Casa Bianca…altro che muro al confine col Messico, Moore profetizza veri e propri bombardamenti alla frontiera e deportazioni sulle Isole Samoa.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Melania Trump in soccorso del marito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mancano 2 giorni all’ultimo dibattito tv per la corsa alla Casa Bianca. Donald Trump continua ad essere in affanno, rispetto alla candidata democratica Hillary Clinton: secondo i sondaggi sarebbero 9 i punti che separano i due rivali. Donald Trump ha dunque bisogno di nuove spinte – o quantomeno – di vecchi sostegni: a partire da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti, gli scandali continuano a travolgere la campagna elettorale dei due candidati alla Casa Bianca. Da un lato Donald Trump è accusato di molestie sessuali da tre donne, dall’altro Hillary Clinton è di nuovo in imbarazzo per la pubblicazione da parte di WikiLeaks di quasi 900 email dei suoi collaboratori. È stato il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ stato un dibattito velenoso e ad altissima tensione quello andato in scena a St. Louis, in Missouri, tra Hillary Clinton e Donald Trump. A innescare lo scontro tra i due candidati alla Casa Bianca, lo scandalo sulle frasi sessiste di Trump diffuse soltanto 48 ore prima e che hanno provocato un vero e proprio…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.