Navigation

Algoritmo svizzero per distinguere opera vera da un falso

L'autoritratto di Van Gogh, di proprietà della Galleria nazionale di Oslo, è autentico. Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

Una start-up di Zurigo ha messo a punto un algoritmo per verificare l'autenticità di un'opera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 giugno 2020 - 20:57

Per decenni, gli esperti hanno dubitato dell'autenticità di un autoritratto di Van Gogh conservato alla Galleria nazionale di Oslo. Poi, nel gennaio di quest'anno, è arrivata la conferma: il dipinto è inequivocabilmente dell'artista fiammingo, ha annunciato il Museo di Amsterdam, dopo averne studiato lo stile, la tecnica e i materiali.

Una conclusione a cui era già giunto l'algoritmo sviluppato da Carina Popovici e Christiane Hoppe-Oehl, fondatrici di Art Recognition.

Il software paragona le caratteristiche di opere autentificate con il dipinto da valutare e poi calcola la percentuale di probabilità che il quadro sia originale. Nel caso dell'autoritratto di Van Gogh si era arrivati al 97%.

In sostanza, l'algoritmo impara come dipingeva un artista. "Deve disporre di almeno 200 immagini. Poi può paragonarle a un'altra che non conosce e analizzarne le analogie", spiega alla RSI Carina Popovici.

Il software non è pensato per sostituire completamente gli esperti. La società fondata da Carina Popovici e Christiane Hoppe-Oehl ne ha del resto assunto uno, Ully Wille, che per anni ha lavorato da Sotheby's. "Sarà uno strumento molto utile in caso di litigi tra esperti, di lotte di potere tra istituti certificatori", osserva quest'ultimo.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 23.6.2020)

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.